Concorso per la Centrale unica di emergenza a Trento: la Giunta provinciale smentisce l’annullamento, il pasticcio resta

Ad accendere il faro su anomalie e irregolarità è stato il consigliere provinciale Claudio Cia. “I tre candidati ammessi alla prova orale sono tutti legati alla presidente della Commissione giudicatrice Luisa Zappini” che è anche presidente dell’Ipasvi trentina. Della vicenda interessate anche la Procura della Repubblica, l’Anac e la Corte dei Conti

 

TRENTO – Il concorso per la Centrale unica di emergenza è annullato, anzi no. Non c’è nessun provvedimento di sospensione dello stesso. Da qualunque parte la si voglia vedere, quello che sta accadendo a Trento, ha tutte le sembianze di un pasticcio. Finito all’attenzione della Procura della Repubblica, dell’Anac e della Corte dei Conti, grazie all’iniziativa del consigliere provinciale Claudio Cia.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


La storia è di quelle da maneggiare con cure: c’è un concorso pubblico per esami per un posto a tempo indeterminato alla Centrale unica di emergenza, c’è il sospetto di un conflitto di interessi tra la presidente della Commissione giudicatrice, Luisa Zappini (presidente del Collegio Ipasvi di Trento), c’è l’imbarazzo della Giunta provinciale trentina e del presidente Ugo Rossi per l’esito di quel concorso, ci sono i timori di una valanga di ricorsi da parte degli esclusi.

Ma c’è soprattutto l’iniziativa di Claudio Cia che ha accesso un faro su quel concorso: in un’interrogazione inviata anche all’Anac, alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti, il consigliere provinciale chiede di “valutare la sussistenza di eventuali profili di illiceità”.

 

Claudio Cia, consigliere provinciale di Trento ha presentato un’interrogazione sul concorso per la Centrale unica di emergenza

La storia prende le mosse il 20 febbraio scorso quando undici candidati hanno affrontato le prove del concorso. Di questi solo tre hanno superato la prova scritta con voti vicini se non uguali a 30/30, mentre gli altri otto candidati non avrebbero superato i 14/30.

Cosa ha insospettito il consigliere Cia? “I tre candidati ammessi alla prova orale sono tutti, a vario, titolo, legati a Eledia Research Center, centro di ricerca di Povo connesso a UnitTN”. Si tratta di un centro che ha sviluppato diversi sistemi di comunicazione adottati dalla Centrale unica di emergenza di Trento (CUE), diretta proprio da Luisa Zappini, presidente della commissione giudicatrice del concorso.

 

 

Luisa Zappini, presidente della Commissione giudicatrice del concorso per la CUE è anche presidente Ipasvi di Trento

Claudio Cia dimostra, anche, che i tre candidati ammessi alla prova orale sono tutti coinvolti da tempo per interessi professionali con il CUE e certamente in rapporto di conoscenza personale e professionale con la dirigente Zappini, presidente della Commissione, tanto che risultano in più occasioni coautori di pubblicazioni scientifiche.

Se non un vero e proprio conflitto d’interesse, un motivo di imbarazzo che getta un’ombra sul concorso del quale il consigliere provinciale Cia chiede l’annullamento. La Giunta provinciale, secondo i bene informati, avrebbe deciso di annullare il concorso, ma il presidente Ugo Rossi, pochi giorni fa, con una dichiarazione ufficiale, ha smentito questa notizia: “L’esecutivo non ha adottato nessun provvedimento di annullamento. L’Esecutivo comunicherà le proprie decisioni, una volta completate le verifiche e gli approfondimenti finalizzati ad assicurare la più alta garanzia di sereno funzionamento ad un servizio importantissimo per la comunità trentina e per gli ospiti del nostro territorio”. Ma l’imbarazzo resta.

 

Salvatore Petrarolo

Foto: web

Salvatore Petrarolo

Leave a Comment
Share
Published by
Salvatore Petrarolo

Recent Posts

Ecm (7,5 crediti) Fad sui disturbi del sonno e declino cognitivo

Il corso Ecm Fad dal titolo “Disturbi del sonno e declino cognitivo: MMG, geriatri e…

29/11/2023

Tutti i concorsi in scadenza per infermieri, fisioterapisti, TSLB, TSRM, assistente sanitario 

AZIENDA SANITARIA LOCALE CN1 DI CUNEO Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura…

29/11/2023

Sclerosi multipla secondaria progressiva: risultati positivi dal trapianto di cellule staminali cerebrali

Il trapianto di cellule staminali cerebrali in pazienti affetti da sclerosi multipla secondaria progressiva è sicuro, molto ben tollerato…

29/11/2023

Infermiere sfreccia in monopattino tra i corridoi dell’ospedale di Capri: sospeso

Un infermiere dell'ospedale Capilupi di Capri è stato sospeso, in attesa di procedimento disciplinare, dopo…

29/11/2023

Modica (Ragusa), paziente si suicida in ospedale: indagati due infermieri e un medico

Un paziente albanese di 54 anni, residente a Modica (Ragusa), si è tolto la vita…

29/11/2023

Infermieri Nursing Up protestano a Como: “Condizioni di lavoro precarie e stipendi bassi”

Prima l'incontro col prefetto di Como, Andrea Polichetti, poi il presidio fuori dalla Prefettura. Gli…

29/11/2023