Home Regionali Calabria Aou Dulbecco di Catanzaro, Laudini (Si Cobas Calabria): “Non ha senso discutere un regolamento di vestizione e svestizione che c’è già e viene erogato”
CalabriaRegionali

Aou Dulbecco di Catanzaro, Laudini (Si Cobas Calabria): “Non ha senso discutere un regolamento di vestizione e svestizione che c’è già e viene erogato”

Condividi
Aou Dulbecco di Catanzaro, Laudini (Si Cobas Calabria): "Non ha senso discutere un regolamento di vestizione e svestizione che c'è già e viene erogato"
Condividi

Roberto Laudini, coordinatore regionale di Si Cobas Calabria, ha inviato una nota a Simona Carbone e Antonio Mantella, rispettivamente commissario straordinario e direttore amministrativo dell’Aou Renato Dulbecco di Catanzaro (ex Pugliese-Ciaccio).

“Il Si Cobas Calabria vuole porre alla vostra denunciare la situazione di disagio dei lavoratori dell’ex Pugliese-Ciaccio nei confronti dei lavoratori dell’ex Policlinico Universitario Mater Domini”. Così Roberto Laudini, coordinatore regionale di Si Cobas Calabria, in una nota inviata ai vertici dell’Aou Renato Dulbecco di Catanzaro (ex Pugliese-Ciaccio) per denunciare la differenza di trattamento dei lavoratori rispetto all’ex Policlinico Universitario Mater Domini.

Prosegue Laudini: “Dall’aprile 2023 si è costruita la nuova Azienda ospedaliero universitaria Renato Dulbecco, frutto della fusione (che poi fusione non è stata) del Pugliese-Ciaccio nel Policlinico Universitario Mater Domini. Noi da sempre abbiamo definito una scelta inutile questa nuova soluzione, buona solo per coprire i buchi neri dell’ex Policlinico Universitario (Fondazione Campanella) e dare forza alla politica e ai poteri forti”.

E ancora: “Il 26 marzo 2024 si è riunita la delegazione Rsu per discutere il regolamento di vestizione e svestizione, ma vediamo che i dipendenti dell’ex Policlinico Universitario Mater Domini percepiscono questo istituto contrattuale (foto allegata)”.

Sempre Laudini: “Come Si Cobas Calabria, siamo profondamente INDIGNITATI nel vedere tale situazione, che danneggia i lavoratori dell’ex Pugliese-Ciaccio. Che senso ha discutere un regolamento di vestizione e svestizione quando c’è già e viene erogato?”

Laudini sottolinea poi un’altro problema: “Altra nota dolente: ci sono dispense dell’ex Policlinico Universitario Mater Domini con oltre 140 giorni di ferie e, nel silenzio assoluto, non si fa nulla per risolvere questa situazione. All’ex Pugliese-Ciaccio, invece, si invita da un anno a consumare le ferie, forzando i lavoratori nella scelta”.

Conclude Laudini: “Diffidiamo la vostra Azienda affinché si possa ripristinare il giusto cammino verso l’Azienda unica. Per ora di unico c’è solo l’interesse ad arraffare il più possibile. La mangiatoia è aperta, accomodatevi”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...

Palermo, arrestati tre dipendenti dell’Ospedale Civico: documenti falsi e truffa sulle protesi
NT NewsRegionaliSicilia

Palermo, paziente ubriaco prende a pugni un’infermiera e rompe mano a un oss

Un operatore socio-sanitario e un’infermiera sono stati aggrediti nella notte di mercoledì...