Home NT News Infermiera e campionessa di boxe: i sogni avverati di Pamela
NT News

Infermiera e campionessa di boxe: i sogni avverati di Pamela

Condividi
Infermiera e campionessa di boxe: i sogni avverati di Pamela
Condividi

Pamela Malvina Noutcho Sawa è campionessa europea EBU Silver dei pesi leggeri. Ha conquistato il titolo nella sua Bologna, in un Paladozza gremito di tifosi che non hanno mai smesso di inneggiare al suo nome. Il nome di una ragazza arrivata dall’Africa quando era bambina, a soli otto anni, per poi diventare infermiera e pugile.

Inizialmente ha vissuto a Perugia insieme al padre e, dopo l’adolescenza, si è trasferita a Bologna, dove si è laureata in Scienze infermieristiche. Nel capoluogo emiliano, durante un tirocinio in un centro di accoglienza per persone senza fissa dimora, ha disputato il suo primo incontro sul ring. Il potenziale è parso subito evidente e per Pamela si è aperta ben preso la strada che l’avrebbe portata a diventare una campionessa.

Oltre ai duri allenamenti sostenuti nella palestra della Bolognina Boxe, Pamela ha coltivato anche l’altra sua grande passione, iniziando a lavorare come infermiera all’Ospedale Maggiore, dove si è battuta per vincere qualche pregiudizio legato al colore della pelle e dove ha affrontato anche la sfide del Covid.

Nel 2021 Pamela ha vinto il titolo italiano nella categoria 64 chili agli Assoluti Elite. Poi è passata al professionismo, e nel 2022, dopo oltre 20 anni in Italia, ha ottenuto la cittadinanza del nostro Paese. A fine 2023 è diventata campionessa italiana dei pesi leggeri e il 5 aprile scorso ha raggiunto il titolo europeo, aggiudicandosi sette incontri su sette.

Un successo straordinario, per il quale esulta anche Paolo Bordon, direttore generale dell’Ausl Bologna: “Siamo molto soddisfatti per la nostra Pamela, un’infermiera dell’ospedale Maggiore: ha combattuto e ha vinto il campionato europeo. Eravamo a tifare per lei, ci ha dato grandi soddisfazione ed emozione”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Suicidio assistito, il Ssn fornisce medico e farmaco a una donna di Trieste: prima volta in Italia
NT News

Suicidio assistito in Italia: quando l’ASL riconosce i requisiti per la morte volontaria

Due casi emblematici (Ada e Mario) riaccendono il dibattito sul diritto a...

Carenza di infermieri in Lombardia: numeri impietosi. Ragioni e possibili soluzioni
LombardiaNT NewsRegionali

Arriva la “Super Intramoenia” in Lombardia: rischio di privatizzazione mascherata del SSN

La Giunta regionale (15 set.) approva una delibera che apre prestazioni a...

LombardiaNT NewsRegionali

Emergenza dimissioni al San Matteo – 18 unità solo a settembre

Riceviamo e pubblichiamo la nota della Fials La FIALS San Matteo denuncia con estrema...