Home Lavoro Concorsi AUSL di Bologna: stabilizzazione per 11 infermieri
ConcorsiLavoroNT News

AUSL di Bologna: stabilizzazione per 11 infermieri

Condividi
concorso pubblico avviso pubblico
Condividi

Stabilizzazione del personale precario, per titoli ed esami, per la copertura di undici posti di infermiere, area dei professionisti della salute e dei funzionari, a tempo indeterminato. (GU n.6 del 19-01-2024). Scade 18 febbraio 2024.

REQUISITI SPECIFICI  DI AMMISSIONE

I requisiti specifici di ammissione alla presente procedura sono tutti i seguenti:

a) Essere stato titolare di un contratto di lavoro flessibile (contratti di lavoro subordinato a tempo determinato, collaborazioni coordinate e continuative, contratti di lavoro autonomo), successivamente alla data del 28/8/2015 (data di entrata in vigore della legge 124/2015) ed entro il termine della presentazione delle domande al presente avviso, presso l’Azienda USL di Bologna. Il rapporto di lavoro si intende relativo ad attività svolte o riconducibili alla medesima area o categoria professionale del profilo oggetto della stabilizzazione.

b) Aver maturato alla data di scadenza del bando , presso Aziende o Enti del SSN, almeno tre anni di servizio anche non continuativi, negli ultimo otto anni, e anche con diverse tipologie di contratti flessibili (contratti di lavoro subordinato a tempo determinato, collaborazioni coordinate e continuative, contratti di lavoro autonomo) Il rapporto di lavoro si intende relativo ad attività svolte o riconducibili alla medesima area o categoria professionale del profilo oggetto della stabilizzazione; a questo fine si tiene conto degli elementi desumibili dall’oggetto del contratto e della professionalità del collaboratore.

Tra i contratti di lavoro flessibile non è utile alla maturazione del requisito il contratto di somministrazione (cd. contratto interinale). Non sono altresì utili alla maturazione del requisito le borse di studio e gli assegni di ricerca.

Non hanno titolo alla stabilizzazione coloro che sono titolari di un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato presso una pubblica amministrazione in profilo equivalente o superiore a quello oggetto della procedura di stabilizzazione.

La domanda va redatta utilizzando obbligatoriamente il fac-simile allegato predisposto già in forma di dichiarazione sostitutiva.

Per informazioni clicca qui

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...