Home NT News Baldini (Enpapi): “Missione in Sud America di Bertolaso per reclutare infermieri è soluzione tampone che lascia perplessi”
NT News

Baldini (Enpapi): “Missione in Sud America di Bertolaso per reclutare infermieri è soluzione tampone che lascia perplessi”

Condividi
Bozza automatica 539
Condividi

La ‘missione’ in Sud America dell’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Guido Bertolaso, per reclutare sanitari del luogo a cui proporre il trasferimento per sopperire alla carenza di personale sul territorio italiano, lascia perplessi. A dicembre 2023, infatti, con la Delibera XII/1514, la Regione Lombardia disponeva la cessazione del ricorso a contratti di esternalizzazione dei servizi sanitari e avviava il processo di conferimento degli stessi incarichi direttamente ai liberi professionisti, superando il tabù della collaborazione senza intermediari fra strutture pubbliche e liberi professionisti”.

Lo afferma Luigi Baldini, Presidente di Enpapi, l’Ente nazionale di previdenza e assistenza della professione infermieristica, al quale sono obbligatoriamente iscritti gli infermieri liberi professionisti.

“A livello operativo, soprattutto in ambito sanitario – prosegue – la qualità e l’efficacia del servizio sono legate all’impiego del giusto numero di risorse umane. Ma non basta, occorre anche una formazione adeguata e la condivisione di best practice standardizzate, acquisite durante il percorso di studi. La deroga della qualifica professionale sanitaria conseguita all’estero, introdotta dal Decreto legge n. 18 del 2020 in seguito all’emergenza Covid-19 e successivamente prorogata fino a dicembre 2025, consente, invece, il reclutamento di operatori in possesso di titoli non riconosciuti dallo Stato Italiano, senza la verifica degli esami e dei tirocini svolti, dell’onorabilità professionale e delle competenze linguistiche”.

“Ci si chiede – osserva Baldini – non solo quali effetti potrà avere, in termini di qualità dell’assistenza, l’inserimento negli organici di questi operatori, ma anche quanto possa giovare al nostro Sistema Sanitario una soluzione ‘tampone’ concepita per protrarsi appena qualche anno”.

Enpapi ha fra i suoi iscritti in gestione principale 6194 infermieri già operanti sul territorio della Regione Lombardia: “una rete di liberi professionisti capillarmente distribuita – precisa Baldini – che può essere impiegata immediatamente, senza necessità di trasferimenti intercontinentali o corsi di lingua e con la prospettiva di collaborazioni più durature nel tempo. Siamo a disposizione dell’assessore Bertolaso per approfondimenti e più ampie riflessioni in merito” conclude.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Microsoft lancia nuovo sistema di intelligenza artificiale per diagnosi complesse: “Meglio dei medici umani”

Microsoft ha rivelato i dettagli di un sistema di intelligenza artificiale che offre “prestazioni migliori...

NT News

Study Nurse: il ruolo chiave dell’infermiere di ricerca clinica nella sanità moderna

Un professionista essenziale, tra sperimentazione e assistenza. Ecco chi è lo Study...

Azienda Sanitaria Zero (Regione Piemonte): concorso per 60 posti da infermiere
ConcorsiLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Azienda Sanitaria Zero (Piemonte): concorso per un posto da dirigente delle professioni sanitarie

L’Azienda Sanitaria Zero (Regione Piemonte) ha indetto un concorso pubblico, per titoli...

Obesità e sovrappeso: attenzione al microbiota intestinale
CittadinoFarmacologiaNT News

Obesità: possibile svolta dal farmaco sperimentale MariTide. Con una sola iniezione al mese si può perdere fino al 20% del peso corporeo

Maridebart cafraglutide (in sigla, MariTide), sviluppato da Amgen, è un farmaco sperimentale per l’obesità...