Home Regionali Emilia Romagna Rivoluzionario trattamento vascolare al Rizzoli di Bologna: embolizzazione ed elettroscleroterapia
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Rivoluzionario trattamento vascolare al Rizzoli di Bologna: embolizzazione ed elettroscleroterapia

Condividi
Istituto Ortopedico Rizzoli, abolite le pause per gli autisti della navetta
dav
Condividi

All’IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna il 17enne Giulio ha sperimentato un trattamento medico innovativo per affrontare una malformazione artero-venosa nella regione glutea che lo affliggeva da oltre sette anni. Questa condizione gli impediva di svolgere attività quotidiane, come sedersi comodamente o praticare sport, a causa di un dolore costante.

Dopo diversi tentativi di trattamento in altri centri, inclusa un’operazione chirurgica senza successo, Giulio e la sua famiglia si sono rivolti al Rizzoli. Qui, grazie alla recente angio-suite, è stato possibile eseguire un trattamento combinato unico nel suo genere, coinvolgendo sia l’embolizzazione che l’elettroscleroterapia nella stessa seduta.

Il dottor Giancarlo Facchini, radiologo interventista dell’Istituto Rizzoli, ha spiegato: “La decisione di combinare embolizzazione ed elettroscleroterapia è stata resa possibile grazie all’angio-suite, che integra angiografo, TC ed ecografo nella stessa sala di radiologia interventistica.”

Questo approccio ibrido ha portato a un miglioramento significativo nella condizione di Giulio, consentendogli di riprendere la pratica sportiva, dormire meglio e condurre una vita attiva. Il direttore della Radiologia diagnostica e interventistica del Rizzoli, Marco Miceli, ha sottolineato che, nonostante la necessità di ulteriori follow-up, questa combinazione di trattamenti si è già dimostrata la soluzione più efficace finora.

Anselmo Campagna, direttore generale del Rizzoli, ha evidenziato l’importanza di poter offrire cure innovative grazie a tecnologie all’avanguardia. L’angio-suite, acquisita con un investimento di 2 milioni di euro, offre un approccio integrato con angiografo digitale, TC a 128 strati ed ecografo, garantendo maggiore precisione nei trattamenti e riducendo l’esposizione alle radiazioni ionizzanti.

Questo successo testimonia la capacità dell’IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli di coniugare ricerca, innovazione e cura dei pazienti, aprendo nuove prospettive nel trattamento di malformazioni vascolari. L’Istituto si impegna a continuare a individuare soluzioni personalizzate per i pazienti, sfruttando la continua attività di ricerca in un contesto di eccellenza scientifica.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...