Home Regionali Emilia Romagna Oasi Formazione organizza un corso gratuito per diventare oss a Bologna: obiettivo assunzione
Emilia RomagnaNT NewsO.S.S.Regionali

Oasi Formazione organizza un corso gratuito per diventare oss a Bologna: obiettivo assunzione

Condividi
Oasi Formazione organizza un corso gratuito per diventare oss a Bologna
Condividi

Oasi Formazione, in collaborazione con Oasi Lavoro e in partnership con la cooperativa sociale Consorzio BLU, organizza un corso a Bologna per diventare operatore socio-sanitario (oss) finalizzato all’assunzione. Il percorso formativo, totalmente gratuito in quanto finanziato attraverso i fondi messi a disposizione da Regione Emilia-Romagna e Forma.Temp, prevede ore di lezione e di stage in strutture a carattere socio-assistenziale e di ambito sanitario. Le domande di ammissione al corso dovranno pervenire entro il 25 febbraio 2024.

Ai fini del successivo inserimento lavorativo, ai partecipanti saranno presentate varie possibilità presso le società partner. I partecipanti dovranno rendere disponibile il proprio curriculum all’Agenzia per il Lavoro di Oasi per il placement nell’ambito del lavoro in somministrazione.

Oasi Formazione è un ente di formazione fondato nel 2008 con sede a Bologna. Possiede una consolidata esperienza nel settore sociosanitario e assistenziale. La sua offerta di corsi di formazione e corsi di aggiornamento-perfezionamento si rivolge in special modo a figure professionali quali infermieri, oss, fisioterapisti, animatori e coordinatori di struttura.

Destinatari e requisiti

Il corso gratuito per diventare oss organizzato da Oasi Formazione è rivolto a persone in possesso dei seguenti requisiti:

  • aver compiuto i 18 anni di età;
  • aver conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado (per i titoli di studio stranieri conseguiti in paesi europei è necessaria la traduzione giurata e se conseguiti in paesi extra europei è necessaria la dichiarazione di valore);
  • essere candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati, esclusivamente part time, che disoccupati/inoccupati);
  • essere residenti o domiciliati in Emilia-Romagna;
  • per gli utenti stranieri avere una buona padronanza della lingua italiana (requisito verificato tramite il possesso di un attestato di livello almeno B1 oppure, in mancanza dello stesso, attraverso l’accertamento delle competenze linguistiche a seguito della somministrazione di un test).

Svolgimento e durata

Il percorso formativo per diventare oss organizzato da Oasi Formazione durerà 1.000 ore totali, così articolate: 550 ore di aula frontale/virtuale; 450 ore di stage. L’inizio delle lezioni è previsto per il 19 marzo 2024, dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria 09.00-18.00, per un minimo di 30 ore alla settimana. Oltre la metà delle lezioni teoriche si svolgerà in presenza nell’Aula di Oasi Formazione, sita a Bologna in via Corrado Masetti n. 5.

La formazione si svolgerà in minima parte anche da remoto con modalità sincrona tra docenti e allievi. Pertanto è richiesto il possesso di adeguata strumentazione, ovvero: pc con audio e video funzionanti (no smartphone, no tablet); connessione internet stabile.

Per accedere all’esame finale è richiesta la frequenza per almeno il 90% delle ore complessive di corso e il superamento delle prove di valutazione previste. E’ inoltre previsto lo svolgimento di uno stage di 450 ore, metà delle quali saranno svolte in strutture a carattere socio-assistenziale e metà in strutture di ambito sanitario.

Come iscriversi

Gli interessati al corso gratuito per oss organizzato da Oasi Formazione devono presentare la propria candidatura inviando, entro il 25 febbraio 2024, una mail a [email protected], specificando nell’oggetto “RIF. Operatore socio-sanitario – OSS Bologna”.

Sarà inoltre necessario allegare la seguente documentazione:

  • modulo di iscrizione e liberatoria privacy (saranno considerate valide soltanto le schede compilate adeguatamente in ogni loro parte e sottoscritte);
  • curriculum vitae;
  • fotocopia di carta d’identità e codice fiscale, eventuale permesso di soggiorno in corso di validità;
  • autocertificazione del titolo di studio posseduto (i candidati con titolo di studio straniero dovranno presentare traduzione giurata, se Ue, o dichiarazione di valore, se extra Ue).

Non saranno accettate fotografie dei documenti, ma solo scansioni in formato Pdf.

Selezione

I candidati al corso gratuito per oss organizzato da Oasi Formazione sosterranno la selezione per accedere al corso nelle seguenti date, salvo eventuali variazioni che saranno comunicate con congruo preavviso: test di italiano per stranieri il 29 febbraio 2024; selezioni individuali e/o di gruppo il 04/05 marzo 2024.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...