“14 anni senza contratto, porre fine a questo calvario sociale”
“Lo sciopero generale dei lavoratori della Sanità Privata Aiop-Aris è il segnale forte a difesa di chi non può più attendere passivamente ascoltando parole vane e facendo i conti con le promesse non mantenute.
Manca la firma sotto il rinnovo contrattuale da 14 anni, un tempo lunghissimo, durante il quale questi operatori della sanità hanno continuato comunque a prestare il loro servizio, in condizioni spesso difficili, con professionalità e impegno.
Il tempo però è scaduto. Si sciopera domani, mercoledì 16 settembre, e la protesta continuerà fino a quando i diritti e le tutele non saranno riconosciuti e adeguati”.
Queste le parole del Segretario Nazionale della UGL Sanità Gianluca Giuliano in vista dello sciopero generale della Sanità Privata. “Eravamo a un passo della firma del contratto dopo la ratifica della pre-intesa prosegue il sindacalista – raggiunta faticosamente a giugno.
Poi le parte datoriali hanno fatto marcia indietro adducendo la mancata deliberazione da parte di molte regioni dei provvedimenti normativi che consentirebbero la copertura del 50% del rinnovo del CCNL, così come stabilito dagli accordi raggiunti dalle OO.SS. in sede Ministeriale alla presenza della Conferenza Stato Regioni.
Solo Veneto, Lombardia e Sicilia hanno, a oggi, mantenuto l’impegno. Alle altre abbiamo inoltrato una nota che richiama al senso di responsabilità per mettere la parola fine a questo calvario sociale. Tra queste la Regione Lazio dove, dalle 9 e fino alle 13, manifesteremo con un presidio. Bisogna arrivare presto a una soluzione per gli oltre 100.000 lavoratori che attendono il rinnovo contrattuale.
Se questo non dovesse accadere non fermeremo la nostra protesta”.
- San Giovanni Rotondo (Foggia), delicato intervento all’aorta con tecnica FET salva paziente con grave aneurisma
- Udine, innovativa terapia con fagi utilizzata per combattere super batteri
- Il lato oscuro della sabbia
- “Cure senza frontiere”: il libro che racconta la cura oltre i confini della medicina
- Veneto, governatore Zaia: “Chi si tuffa in aree non balneabili deve pagare i soccorsi”. Siete d’accordo?
- Mussomeli (Caltanissetta), bimbo rischia di morire soffocato al ristorante: giovane oss gli salva la vita
- Controesodo infermieri: il ritorno al Sud tra qualità della vita, costi e lavoro
- Forum Mediterraneo in Sanità: tutto pronto a Bari per l’edizione 2025
- Sanità Puglia, attiva la manifestazione di interesse alla mobilità intra-regionale
- Sanatoria Ecm 2025, Opi Firenze-Pistoia: “Ennesima beffa per la formazione continua”
- Fabbisogni professioni sanitarie 2025, Coina: “Tagliare la formazione degli infermieri significa sabotare il futuro della sanità italiana”
- Sistema sanitario militare nazionale a un passo: le proposte di UNARMA e FNOPI
- “Il nostro tirocinio vale quanto quello dei medici?”: lettera aperta a FNOPI e sindacati
Redazione Nurse Times
Lascia un commento