“14 anni senza contratto, porre fine a questo calvario sociale”
“Lo sciopero generale dei lavoratori della Sanità Privata Aiop-Aris è il segnale forte a difesa di chi non può più attendere passivamente ascoltando parole vane e facendo i conti con le promesse non mantenute.
Manca la firma sotto il rinnovo contrattuale da 14 anni, un tempo lunghissimo, durante il quale questi operatori della sanità hanno continuato comunque a prestare il loro servizio, in condizioni spesso difficili, con professionalità e impegno.
Il tempo però è scaduto. Si sciopera domani, mercoledì 16 settembre, e la protesta continuerà fino a quando i diritti e le tutele non saranno riconosciuti e adeguati”.
Queste le parole del Segretario Nazionale della UGL Sanità Gianluca Giuliano in vista dello sciopero generale della Sanità Privata. “Eravamo a un passo della firma del contratto dopo la ratifica della pre-intesa prosegue il sindacalista – raggiunta faticosamente a giugno.
Poi le parte datoriali hanno fatto marcia indietro adducendo la mancata deliberazione da parte di molte regioni dei provvedimenti normativi che consentirebbero la copertura del 50% del rinnovo del CCNL, così come stabilito dagli accordi raggiunti dalle OO.SS. in sede Ministeriale alla presenza della Conferenza Stato Regioni.
Solo Veneto, Lombardia e Sicilia hanno, a oggi, mantenuto l’impegno. Alle altre abbiamo inoltrato una nota che richiama al senso di responsabilità per mettere la parola fine a questo calvario sociale. Tra queste la Regione Lazio dove, dalle 9 e fino alle 13, manifesteremo con un presidio. Bisogna arrivare presto a una soluzione per gli oltre 100.000 lavoratori che attendono il rinnovo contrattuale.
Se questo non dovesse accadere non fermeremo la nostra protesta”.
- Rinnovo Contratto sanità privata. FP CGIL, CISL FP, UIL FPL: “dal Ministro primo segnale positivo“
- New Technology Wound Dressing: il ruolo dell’ HY4AA nella rigenerazione tissutale
- UMI25 – Una Mole di Infermieri: video intervista a Giorgia Scalese e Simone Montechiaro (Studio Achillea)
- La scala VAS (Visual Analogue Scale) nella Valutazione del Dolore: revisione e implicazioni cliniche
- UMI25 – Una Mole di Infermieri: video intervista all’infermiera Simona Pastore (progetto Kick & Save)
- UMI25 – Una Mole di Infermieri: video intervista ad Andrea Polito (CEO HeartBeat)
- UMI25 – Una Mole di Infermieri: video intervista a Martina Benedetti
- UMI25 – Una Mole di Infermieri: video intervista a Ivan Bufalo (Opi Torino)
- UMI25 – Una Mole di Infermieri: video intervista a Marco Pappalardo (Asl Città di Torino)
- Sanità, De Palma (Nursing Up): “Manovra 2026, il Governo finalmente riconosce l’emergenza infermieri”
- UMI25 – Una Mole di Infermieri: video intervista all’assessore Federico Riboldi (Regione Piemonte)
- Torino, al via UMI25 – Una Mole di Infermieri. Segui la diretta streaming a cura di Nurse Times
- Manovra 2026: assunzioni per 25mila infermieri e 2mila medici, più 2,5 mld alla sanità
Redazione Nurse Times
Lascia un commento