Home Infermieri Buoni pasto negati per anni: il Tribunale condanna l’AST Ancona. Infermieri risarciti, NurSind esulta
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Buoni pasto negati per anni: il Tribunale condanna l’AST Ancona. Infermieri risarciti, NurSind esulta

Condividi
Condividi
Il NurSind: “Contratto va applicato, non interpretato”

ANCONA – Una sentenza destinata a fare scuola quella emessa dal Tribunale di Ancona, che ha condannato l’AST (Azienda Sanitaria Territoriale) per non aver riconosciuto il diritto ai buoni pasto agli infermieri che, dal 2014 al 2023, avevano prestato servizio con turni superiori a sei ore senza ricevere né un pasto né l’indennità sostitutiva.

Il caso, portato avanti con tenacia dal NurSind, il Sindacato delle Professioni Infermieristiche, si è concluso con una vittoria giudiziaria che ha acceso i riflettori su una questione troppo spesso ignorata: il rispetto dei diritti contrattuali del personale sanitario.

«È una vittoria che dimostra quanto sia fondamentale avere un sindacato forte, competente e vicino ai lavoratori – ha dichiarato Matteo Rignanese, segretario territoriale NurSind Ancona –. Il contratto non si interpreta: si applica».

Il giudice ha disposto che agli infermieri spetti il buono pasto ogni volta che il turno supera le sei ore, anche in assenza del servizio mensa. L’AST Ancona dovrà ora versare le somme arretrate a partire da giugno 2019, con l’aggiunta di interessi e rivalutazione, oltre a 2.259 euro per le spese legali.

Un segnale potente a tutte le aziende sanitarie del Paese: i diritti dei lavoratori non sono un’opzione, ma obblighi contrattuali da rispettare. «Il NurSind continuerà a essere in prima linea – ha concluso Rignanese – ogni volta che un diritto viene calpestato».

Redazione NurseTimes

Articoli correlati


Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito per infermieri: “L’evoluzione del ruolo dell’infermiere instillatore”

Sulla piattaforma Dynamicom Education è disponibile il corso Ecm Fad gratuito “L’evoluzione del...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Innovazione e intelligenza artificiale nel nursing contemporaneo: tra evoluzione tecnologica e umanizzazione della cura

Abstract L’evoluzione tecnologica sta ridefinendo in modo radicale il paradigma assistenziale infermieristico....

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Assistenza infermieristica al paziente con ictus ischemico: esperienza e formazione nella Stroke Unit

L’ictus ischemico è una delle principali emergenze neurologiche e rappresenta una delle...

MediciNT News

Ddl Semplificazioni approvato in Senato: come funziona il certificato di malattia a distanza

Tra i 73 provvedimenti presenti nel testo del Ddl Semplificazioni approvato dal Senato non...