Home NT News Usa, morto il primo uomo a cui era stato trapiantato un rene di maiale
NT News

Usa, morto il primo uomo a cui era stato trapiantato un rene di maiale

Condividi
Usa, morto il primo uomo a cui era stato trapiantato un rene di maiale
Condividi

E’ morto due mesi dopo l’intervento Richard “Rick” Slayman, 62 anni, primo uomo sottoposto al trapianto di un rene di maiale geneticamente modificato. La notizia è stata diffusa dal Massachusetts General Hospital, dove l’uomo si era operato, che in una nota ha tenuto a precisare: “Non ci sono elementi per dire con certezza che il decesso sia avvenuto proprio a causa del trapianto”. In precedenza i chirurghi avevano manifestato ottimismo, sostenendo che l’organo sarebbe potuto durare almeno due anni.

Slayman è stato la prima persona vivente a sottoporsi a questo tipo di trapianto. Prima i reni di maiale erano stati temporaneamente trapiantati solo in soggetti cerebralmente morti. I ricercatori di eGenesis che hanno fornito il rene modificato all’uomo hanno pubblicato su Nature di ottobre una ricerca in cui spiegano come lo stesso tipo di organo sia stato trapiantato in scimmie che sono rimaste in vita in media 176 giorni. In un solo caso una scimmia ha raggiunto i due anni.

Slayman aveva già subito un trapianto di rene nel 2018, ma nel corso del tempo le sue condizioni si erano aggravate ed era stato costretto a tornare in ospedale per frequenti cicli di dialisi. A quel punto i medici gli suggerirono un trapianto di rene di maiale. I famigliari hanno comunque ringraziato i medici per aver permesso al loro congiunto di vivere due mesi in più.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...