Home Regionali Lombardia Tar sospende divieto di medici gettonisti. Bertolaso: “Non li assumiamo”
LombardiaMediciRegionali

Tar sospende divieto di medici gettonisti. Bertolaso: “Non li assumiamo”

Condividi
Opi lombardi a Bertolaso: "Etico reclutare infermieri da Paesi con sistema sanitario in difficoltà?"
Condividi

Il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) ha sospeso la delibera della Regione Lombardia che vietava nuovi contratti con medici e infermieri “gettonisti”. Tuttavia, l’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha dichiarato che la sospensione non cambia la posizione della regione e che non saranno obbligati ad assumere tali professionisti.

Il Tar ha deciso di sospendere la delibera della Regione Lombardia che, lo scorso dicembre, aveva imposto un divieto ai medici e agli infermieri “gettonisti”. Questi professionisti lavorano tramite cooperative contrattualizzate dalle strutture sanitarie pubbliche e vengono pagati in base alle singole presenze per la copertura dei servizi sanitari. La delibera regionale aveva interrotto la possibilità di stipulare nuovi contratti con questi operatori.

Tuttavia, l’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha confermato che la sospensione della delibera non altera la posizione della Regione Lombardia. Bertolaso ha chiarito che la regione non si sentirà obbligata ad assumere nuovi medici e infermieri “gettonisti” nonostante la sospensione del Tar.

L’avvocata Mariangela Di Giandomenico di Orrick ha presentato il ricorso al Tar a nome della società ‘GapMed’, sottolineando la necessità di una decisione equa e trasparente riguardo alla pratica dei medici “gettonisti”.

Il Tar ha fissato un’udienza per discutere il merito della questione il prossimo 24 ottobre. Nel frattempo, il dibattito sulla pratica dei medici “gettonisti” e sui contratti di esternalizzazione nei servizi sanitari core continua a tenere banco in Lombardia.

Redazione Nurse Times

Articoli arretrati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...

Avvisi PubbliciEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Ausl Piacenza: avviso pubblico per incarichi da infermiere

L’Ausl Piacenza ha indetto un avviso pubblico, per soli esami, finalizzato al...