Home NT News Strage a Gaza: raid aereo israeliano uccide 9 dei 10 figli di una pediatra palestinese
NT News

Strage a Gaza: raid aereo israeliano uccide 9 dei 10 figli di una pediatra palestinese

Condividi
Condividi
A Khan Younis, un attacco aereo israeliano ha colpito l’abitazione della dottoressa Alaa al-Najjar, causando la morte di nove dei suoi dieci figli. Il marito e l’unico figlio sopravvissuto sono gravemente feriti.

Il dolore di una madre e la devastazione di una famiglia simbolo della tragedia umanitaria in corso nella Striscia di Gaza.

Venerdì 23 maggio 2025, un attacco aereo israeliano ha colpito la casa della dottoressa Alaa al-Najjar nel quartiere di Qizan al-Najjar a Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza. Nove dei suoi dieci figli, di età compresa tra 7 mesi e 12 anni, sono rimasti uccisi nel bombardamento. Il marito, Hamdi al-Najjar, anch’egli medico presso l’ospedale Nasser, è attualmente ricoverato in terapia intensiva con gravi lesioni al cervello, ai polmoni, al braccio destro e ai reni. L’unico figlio sopravvissuto, Adam, 11 anni, è stato operato d’urgenza per le ferite riportate.

La dottoressa Alaa al-Najjar si trovava in servizio presso l’ospedale Nasser al momento dell’attacco. Secondo quanto riportato da fonti ospedaliere, la tragedia è avvenuta pochi minuti dopo che il marito era rientrato a casa dopo averla accompagnata al lavoro .

Reazioni e indagini in corso

L’esercito israeliano ha dichiarato di aver colpito oltre 100 obiettivi a Gaza nelle ultime 24 ore, sostenendo che l’area colpita era una “zona di combattimento evacuata” e che l’operazione mirava a neutralizzare militanti. Tuttavia, la casa della famiglia al-Najjar si trovava fuori dall’area interessata dal più recente ordine di evacuazione, risalente al 13 aprile, sollevando dubbi sulla legittimità dell’attacco .

Il Ministero della Salute di Gaza ha diffuso un video, verificato dalla BBC, che mostra i corpi carbonizzati dei bambini estratti dalle macerie . La comunità internazionale ha espresso profonda indignazione per l’accaduto, con numerose organizzazioni umanitarie che chiedono un’indagine indipendente sull’attacco.

Denunce di crimini di guerra

Francesca Albanese, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati, ha definito l’attacco come parte di “una nuova fase del genocidio” della popolazione palestinese . Nel suo rapporto del marzo 2024, intitolato “Anatomia di un genocidio”, Albanese ha affermato che ci sono “fondati motivi per ritenere che sia stata raggiunta la soglia del crimine di genocidio” nell’ambito dell’offensiva israeliana su Gaza .

Un conflitto senza fine

Dall’inizio del conflitto nel 2023, si stima che oltre 54.000 palestinesi siano stati uccisi, di cui più di 16.500 bambini . La Striscia di Gaza è stata sottoposta a continui bombardamenti, con la maggior parte della popolazione costretta a evacuare le proprie abitazioni. La comunità internazionale continua a sollecitare un cessate il fuoco immediato e l’apertura di corridoi umanitari per fornire assistenza alla popolazione civile.

La tragedia della famiglia al-Najjar rappresenta l’ennesimo esempio del devastante impatto del conflitto sulla popolazione civile di Gaza. Mentre le indagini sull’attacco sono ancora in corso, cresce la pressione internazionale per porre fine alle ostilità e garantire la protezione dei civili. La comunità globale è chiamata a riflettere sull’urgenza di una soluzione pacifica e duratura per la regione.

Redazione NurseTimes

Foto fonte: AI

Articoli correlati


Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Enpapi, non solo mazzette: ex dirigenza coinvolta in un giro di prostituzione
InfermieriLiberi ProfessionistiNT News

Enpapi, nuova bufera giudiziaria: dirigenti a processo per falso sui requisiti di nomina

L’ente previdenziale degli infermieri liberi professionisti al centro di un nuovo scandalo:...

LombardiaNT NewsRegionali

Arrestato Giovanni Sgroi: medico e sindaco accusato di violenza sessuale su quattro pazienti

Il 70enne, primo cittadino di Rivolta d’Adda e noto gastroenterologo, è stato...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Cassazione: licenziamento legittimo anche per fatti gravi scoperti dopo l’assunzione

La Corte di Cassazione è tornata a esprimersi su un tema delicato...