Home O.S.S. Sottovalutati e sottopagati: la rivolta silenziosa degli operatori socio-sanitari
O.S.S.

Sottovalutati e sottopagati: la rivolta silenziosa degli operatori socio-sanitari

Condividi
Fnopi in audizione al Senato: “Tolleranza zero sulle violenze contro gli operatori sanitari”
Condividi

In un mondo dove la cura e l’assistenza diventano sempre più centrali, gli operatori socio-sanitari (OSS) svolgono un ruolo fondamentale all’interno delle strutture residenziali assistenziali (RSA) e oltre. Nonostante ciò, la loro figura professionale rimane avvolta in una nebbia di incertezze, con mansioni non chiaramente definite e una retribuzione che non riflette l’importanza del loro lavoro.

Marialuisa De Palo, un’operatrice socio sanitaria di 53 anni, lavora in una RSA nella provincia di Lodi e porta alla luce la realtà di molti professionisti come lei. Con uno stipendio netto che oscilla tra i 900 € e i 1.100 €, nonostante turni massacranti e l’assenza di festività, gli OSS si trovano a fronteggiare una professione che richiede dedizione assoluta senza ricevere il giusto riconoscimento.

La questione sollevata da Marialuisa non è solo una questione di equità salariale, ma anche di valorizzazione professionale. La proposta di Bertolaso assumere infermieri dall’estero, sebbene possa sembrare una soluzione immediata, non affronta il problema radicale: la necessità di una formazione definita e accessibile per gli OSS italiani, che permetterebbe loro di acquisire competenze specifiche e di essere adeguatamente retribuiti.

In un paese che ha sempre posto grande enfasi sulla salute e il benessere dei suoi cittadini, è giunto il momento di rivolgere l’attenzione a coloro che sono in prima linea nell’assistenza sanitaria. Gli OSS, come Marialuisa, chiedono di essere ascoltati, di avere la possibilità di crescere professionalmente e di essere compensati in modo giusto per il lavoro vitale che svolgono ogni giorno.

Redazione NurseTimes

Articoli correlati


Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di O.S.A.

L’Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina),...

Avvisi PubbliciLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di oss

L’Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina),...

Avviso pubblico, per soli titoli, per assunzioni a tempo determinato in qualità di infermiere (cat.D), per i presidi ospedalieri dell'Aor
InfermieriMediciNormativeO.S.S.

Legge 131/2025: premi doppi e bonus casa a infermieri, medici e oss per salvare la sanità di montagna

Crediti d’imposta fino a €3.500, punteggio doppio nei concorsi e fondi straordinari:...

Campania, raggiunto l'accordo per l'indennità di pronto soccorso destinata a infermieri e oss
CampaniaConcorsiLavoroNT NewsO.S.S.Regionali

Campania, riparte il concorso per 1.274 oss: le nuove date

La Direzione generale della Tutela della Salute della Regione Campania ha dato...