Home Infermieri Rinnovo contratto: gli incrementi in busta paga per OSS, infermieri, ostetriche e altre professioni del comparto
InfermieriNormativeNT NewsO.S.S.

Rinnovo contratto: gli incrementi in busta paga per OSS, infermieri, ostetriche e altre professioni del comparto

Condividi
Condividi
Rinnovato il CCNL Sanità 2022 2024 con incrementi economici per oltre 580 000 operatori del comparto sanità: dettagli su indennità, arretrati e premi per chi lavora in pronto soccorso. Le tabelle
Operatore Socio‑Sanitario (OSS)
  • +120 € stipendio tabellare + 8,05 € indennità tutela malato = 128,05 € mensili.
  • Incrementi dell’indennità: +2,54 € da gennaio 2024, +5,51 € da gennaio 2025.
  • Arretrati stimati: 1.154,91 – 1.386,88 €, secondo inquadramento.
Infermieri
  • +135 € stipendio tabellare + 15 € indennità specificità = 150 € mensili.
  • Indennità aggiuntive: +7,94 € da gennaio 2024; +7,06 € da gennaio 2025.
  • Arretrati: 982,45 – 1.630,44 € a seconda dell’anzianità e fascia.
Infermieri del Pronto Soccorso
  • Oltre agli aumenti generali, è riconosciuta una indennità di pronto soccorso pari a 520 € al mese;
  • Questa compensazione premia condizioni di lavoro particolarmente gravose ed è una delle più elevate rispetto al resto del comparto.
Ostetriche
  • Introduzione dell’indennità di tutela del malato 41,10 € mensili.
  • Aumento totale: 181,19 € (135 € tabellare + 46,19 € indennità).
  • Stipendio medio dopo gli aumenti: 2.163,87 € al mese.
Risorse stanziate e decorrenza
  • Il nuovo contratto coinvolge oltre 580 000 dipendenti non medici, con un incremento economico medio tra 150 € e 172 € al mese;
  • Il totale degli aumenti lordi mensili rappresenta circa il 6,8 % in più rispetto alla retribuzione attuale, su 13 mensilità;
  • Gli aumenti decorrono dal 1° gennaio 2024 con arretrati fino a tutto il 2025 inclusi.
Impatto economico per il personale sanitario
  1. Potere d’acquisto: gli aumenti stipendiali e una notevole indennità per chi lavora in PS migliorano significativamente il reddito già dal 2024.
  2. Riconoscimento del lavoro in emergenza: la specifica indennità di pronto soccorso valorizza l’impegno in ambienti ad alta complessità.
  3. Arretrati e vocalità professionale: i conteggi degli arretrati dipendono da inquadramento, anzianità e ruolo specifico, con compensi fino a oltre 1.600 € per infermieri e oss.

Il rinnovo del CCNL Sanità 2022‑2024, con decorrenza dal 1° gennaio 2024, rappresenta un passo importante per il riconoscimento economico di OSS, infermieri, ostetriche e delle altre professioni sanitarie. Tuttavia, l’Italia continua a soffrire una scarsità di risorse nel sistema sanitario: lo sciopero dei lavoratori sanitari nell’autunno 2024 ha evidenziato che la spesa pro capite per la sanità è tra le più basse tra i Paesi del G7 .

Allo stesso tempo, il nostro paese destina circa 1,6 % del PIL alla difesa, con piani per incrementi versando nel budget militare cifre ben superiori, mentre altri stati europei privilegiavano storicamente la sanità .

Per questo, è essenziale che il Governo riconsideri le priorità di bilancio, destinando risorse adeguate al sistema sanitario — con stipendi in linea con quelli medi europei (in paesi come Germania, Francia, Svezia le retribuzioni infermieristiche sono mediamente tra i 30 000 e i 50 000 € lordi annui)  — anziché aumentare ulteriormente gli stanziamenti militari. Solo così sarà possibile garantire condizioni di lavoro dignitose, elevare la qualità dell’assistenza e salvaguardare la tenuta del servizio pubblico nel lungo termine.

Redazione NurseTimes

Allegato

Articoli correlati


Condividi

3 Commenti

  • vergogna solo al pronto soccorso un giusto riconoscimento ma altri reparti quali psichiatria salute mentale territorio, malattie infettive , intensive etc come mai lavorano di meno ???????????

    chi ha firmato ha diviso gli infermieri tra buoni e cattivi

  • Noi colleghi infermieri ci chiedevamo, a chi abbiamo regalato gli arretrati del 2023.
    Grazie Amati Fulvia

  • Valorizzazione per tutti, non solo per i ps , è una vergogna! Poi un ex d6 ha meno arretrati degli altri…. complimenti davvero! Svenduti alla grande come sempre!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT NewsOncologia

Basalioma: possibile remissione con immunoterapico “locale”

Dopo aver dimostrato la sua efficacia nel melanoma, il farmaco immunoterapico Daromun,...

NT News

Usa, robot esegue per la prima volta un intervento chirurgico su paziente simulato senza aiuto umano

Per la prima volta un robot è riuscito a eseguire un intervento chirurgico su un simulatore di paziente, senza...

NT NewsRegionaliSicilia

Mazara del Vallo (Trapani), medici e infermieri a scuola di arabo

Un corso di lingua araba per professionisti sanitari che operano in contesti...