Home Studenti CdL Infermieristica Pubblicate le date per l’accesso a Medicina, Infermieristica e Professioni Sanitarie a.a. 2025/2026
CdL InfermieristicaMediciNT NewsProfessioni SanitarieStudenti

Pubblicate le date per l’accesso a Medicina, Infermieristica e Professioni Sanitarie a.a. 2025/2026

Condividi
Test d'ingresso a Medicina: l'importanza delle simulazioni
Condividi
Il Ministero dell’Università e della Ricerca pubblica le date delle prove di accesso ai corsi a numero programmato nazionale

Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha reso note le date delle prove di ammissione ai corsi di laurea e laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato nazionale per l’anno accademico 2025/2026. Questa comunicazione vuole garantire un’adeguata informazione agli studenti e consentire agli Atenei di organizzare al meglio le procedure di selezione.

  • Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, Medicina Veterinaria (lingua inglese):
    Mercoledì 17 settembre 2025.
  • Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie:
    • Prova in lingua italiana: Lunedì 8 settembre 2025
    • Prova in lingua inglese: Mercoledì 10 settembre 2025
  • Corsi di Laurea Magistrale delle Professioni Sanitarie: giovedì 25 settembre 2025.

Per approfondimenti e per scaricare il decreto ministeriale che definisce le modalità e i contenuti delle prove, si rimanda al Decreto Ministeriale n. 395 del 12 maggio 2025 sul sito ufficiale del MUR.

Modalità di svolgimento e contenuti delle prove

Le modalità operative e i programmi delle prove per i vari corsi—Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, Medicina Veterinaria (inglese), Professioni Sanitarie (lauree e lauree magistrali)—saranno definiti da successivi decreti ministeriali. Le Università programmeranno le sedi, le sessioni e le graduatorie sulla base delle linee guida nazionali, garantendo uniformità e trasparenza.

MUR – Prove di ammissione 2025/2026: https://www.mur.gov.it/ammissioni-2025-2026

Cosa cambia per gli studenti

La definizione anticipata del calendario favorisce:

1. Pianificazione dello studio: gli aspiranti medici, odontoiatri, veterinari e professionisti sanitari possono organizzare al meglio il ripasso delle materie scientifiche e linguistiche.

2. Logistica: con date certe, gli studenti fuori sede possono prenotare in anticipo alloggi e trasporti.

3. Trasparenza delle procedure: chiarisce i tempi di iscrizione e le possibili sessioni di recupero, evitando disinformazione e ritardi.

Best practice per candidati
  • Iscrizione online: attenersi alle scadenze indicate sul portale Universitaly.
  • Studio mirato: consultare i programmi ministeriali preliminari e le simulazioni disponibili.
  • Aggiornamenti costanti: monitorare il sito del MUR per eventuali integrazioni dei decreti sui contenuti d’esame.

Redazione NurseTimes

Articoli correlati


Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati