Home NT News Test d’ingresso a Medicina e Professioni sanitarie: online il decreto del Miur
NT News

Test d’ingresso a Medicina e Professioni sanitarie: online il decreto del Miur

Condividi
Test d'ingresso a Medicina e Professioni sanitarie: online il decreto del Miur
Condividi

Il ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca ha stabilito date e regole delle prove di accesso.

Il Miur ha pubblicato il bando per i test d’ingresso a numero programmato nazionale, come per esempio Medicina e Professioni sanitarie. Per quanto riguarda Medicina, la prova si svolgerà in tutta Italia il 3 settembre con inizio alle ore 12. L’8 settembre, sempre con inizio alle 12, è invece la data stabilita per le Professioni sanitarie.

In entrambi i casi gli studenti avranno a disposizione 100 minuti. I test sono predisposti da ciascun ateneo, che ne cura anche la graduatoria e le modalità di iscrizione, mentre i posti disponibili saranno resi noti dal Miur nelle prossime settimane.

Anche se le domande non sono uguali in tutta Italia, i test preparati dalle università o dal Cineca dovranno rispettare le indicazioni fornite dal ministero. La prova sarà composta da 60 quesiti, suddivisi in modo diverso tra logica, biologia, cultura generale, chimica, matematica e fisica. A ogni risposta corretta, sbagliata o non data sarà attribuito un preciso punteggio.

A differenza di quanto accade per Medicina o Veterinaria, per l’accesso a Professioni sanitarie non è prevista un’unica graduatoria nazionale. Ogni università, infatti, pubblicherà la propria graduatoria, che gestirà in modo completamente autonomo, in base alle modalità indicate nel proprio bando. 

Consulta il Decreto ministeriale n. 218 del 16/06/2020 per tutte le informazioni sulle prove d’ingresso

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Sanità in lutto: la tragica scomparsa di Sara Campanella studentessa di infermieristica scuote Messina

Con il cuore spezzato, studenti di tecniche di laboratorio biomedico, docenti e...

Problemi cardiaci: un algoritmo per le nuove stime del rischio
CardiologiaCittadinoNT News

Attacchi cardiaci: speranze di rapida guarigione con nuova terapia cellulare

Una tecnica scientifica che aumenta rapidamente la produzione di cellule antinfiammatorie nel...