Home Studenti CdL Infermieristica Professioni sanitarie, come cambiano i test di ammissione ai corsi di laurea
CdL InfermieristicaInfermieri

Professioni sanitarie, come cambiano i test di ammissione ai corsi di laurea

Condividi
Professioni sanitarie, come cambiano i test di ammissione ai corsi di laurea
Condividi

Il Miur ha emanato il decreto con le regole per le prove 2019: più quesiti di cultura generale e meno di logica.

Il ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca ha emanato il decreto che fissa le regole per i test di ammissione alle facoltà delle professioni sanitarie per il 2019 (vedi allegato). Più quesiti di cultura generale (storia, letteratura italiana e straniera, attualità), che passano da 2 a 12, e meno di logica, ridotti da 20 a 10. Il tutto in linea con gli studi dell’ultimo anno di scuola superiore, che a giugno vedrà debuttare il nuovo esame di maturità.

Un’inversione di tendenza rispetto al recente passato, grazie a prove maggiormente in linea con la preparazione e la sensibilità dei candidati. La conferma arriva dal ministro Marco Bussetti: “Intendiamo rivedere il sistema di accesso a queste facoltà. È un lavoro che richiede tempo e, in particolare per Medicina, prevede un necessario impegno congiunto che riguarda non solo il Miur, ma anche gli atenei, il ministero della Salute, le Regioni”.

Il ministero metterà a disposizione dei candidati un test psico-attitudinale, che potrà essere effettuato su base volontaria. Sarà un testo orientativo, diviso in tre sezioni: 72 quesiti motivazionali e una simulazione della prova di accesso. Previsto anche un video illustrativo sulle principali attività professionali riguardanti i corsi di laurea ad accesso programmato.

La data della prova di ammissione ai corsi di laurea della professioni sanitarie, tra cui quello in Infermieristica, è fissata per mercoledì 11 settembre 2019. Il test sarà così composto: 12 quesiti di cultura generale; 10 quesiti di ragionamento logico; 18 quesiti di biologia; 12 quesiti di chimica; 8 quesiti di fisica e matematica.

Redazione Nurse Times

ALLEGATO: Decreto Miur

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Formazione universitaria infermieristica: da ostacolo percepito a leva strategica per la sanità del futuro

L’infermieristica è una disciplina autonoma, fondata su un sapere scientifico, metodologico e...

CdL InfermieristicaInfermieriNT NewsPolitica & SindacatoStudenti

Crisi infermieri: Garavaglia propone il liceo abilitante e scoppia la polemica

Il presidente della Commissione Finanze del Senato punta sull’orientamento scolastico anziché sul...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Manovra 2026: libera professione per infermieri stralciata

Sanità. Manovra. Infermieri e professioni sanitarie non mediche: libera professione stralciata dal...