Home Studenti CdL Infermieristica Test ammissione Infermieristica: 346 posti in più rispetto allo scorso anno
CdL InfermieristicaStudenti

Test ammissione Infermieristica: 346 posti in più rispetto allo scorso anno

Condividi
Test ammissione Infermieristica: 346 posti in più rispetto allo scorso anno
Palaleonessa esame concorso spedali civili, Brescia 8 aprile 2019.Ph Fotolive Simone Venezia
Condividi

Come ogni anno, si svolgeranno i test di ammissione per i corsi di laurea delle professioni sanitarie

La data comune stabilita dal Miur, per tutte le regioni italiane, sarà quella dell’11 settembre 2019.

Migliaia di aspiranti infermieri vi prenderanno parte, speranzosi di accedere al percorso di studi che dovrebbe garantire loro un prezioso posto fisso che per molti giovani di oggi pare essere ancora un lontano miraggio.

Il ministero dell’Istruzione, in previsione di un maggiore afflusso alle prove selettive anche grazie alla campagna promozionale messa in atto da molte facoltà italiane, ha ulteriormente aumentato i posti a disposizione per gli studenti nelle 37 Università Statali italiane.

Per tale motivo, i posti complessivi passeranno dai 14.723 posti messi a disposizione all’inizio dello scorso anno accademico a 15.069, subendo un incremento del 2,4%.

Per completare il test ogni candidato avrà a disposizione un tempo massimo di 100 minuti nei quali affrontare 60 quesiti a risposta multipla, distribuiti nel seguente modo:

• 12 domande di cultura generale;

• 10 domande di

ragionamento logico;

• 16 domande di biologia;

• 16 domande di chimica;

• 6 domande di fisica matematica

Alle risposte viene assegnato un punteggio in base a tre criteri:

• 1,5 punti per ogni risposta giusta;

• 0 punti per ogni risposta non data;

• -0,4 per ogni risposta errata.

In base a questi calcoli, il punteggio massimo ottenibile sarà 90.

 

Simone Gussoni

 

Allegati

POSTI INF 2.jpg (208 KB)
POSTI INF 1.jpg (449 KB)
D-M- n-616 dell-8-07-2019 – tabelle professioni sanitarie 2019-20.pdf (354 KB)
D-M- n-616 dell-8-07-2019.pdf (1 MB)

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Evento ECM a Bari: "La formazione e gli infermieri nell'università". Video intervista ad Angelo Mastrillo (UniBo)
CdL InfermieristicaNT NewsProfessioni SanitarieStudenti

Corsi di laurea delle professioni sanitarie: posti, domande e squilibri nell’A.A. 2025-26

Report di Angelo Mastrillo (Segretario della Conferenza Nazionale Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie), Lorenzo Bevacqua e Elisabetta...

CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Insubria, un quinto dei posti di Infermieristica resta scoperto: 53 posti liberi

Appello del docente Filippini: serve un intervento politico e una campagna per...

CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Gestione infermieristica del dolore: un caso clinico e riflessioni sulle buone pratiche assistenziali

Autore: Davide Di Pierro,  infermiere presso l’unità operativa di Medicina del P.O. Castellaneta, c/o asl...