Home Regionali Campania Nola (Napoli), devasta il Pronto soccorso con una spranga di ferro: feriti un infermiere e due guardie giurate
CampaniaRegionali

Nola (Napoli), devasta il Pronto soccorso con una spranga di ferro: feriti un infermiere e due guardie giurate

Condividi
Nola (Napoli), devasta il Pronto soccorso con una spranga di ferro: feriti un infermiere e due guardie giurate
Condividi

Notte di caos e paura all’ospedale Santa Maria della Pietà di Nola (Napoli), dove il parente di una paziente, armato additrittura di spranga di ferro, ha messo a soqquadro il Pronto soccorso, mandando in frantumi una vetrata e ferendo un infermiere e due guardie giurate.

A denunciare quanto accaduto a Nola è l’associazione Nessuno tocchi Ippocrate, che ha così raccontato l’accaduto sulla propria pagina Facebook: “Il parente di una paziente pretendeva di entrare in OBI (Osservazione breve intensiva) per fare visita alla sua congiunta. Al diniego da parte del personale di vigilanza, l’uomo esce fuori, si procura una spranga di ferro e distrugge tutto quello che gli capita a tiro. L’infermiere di turno è stato colpito da diverse schegge e ci sono due guardie giurate ferite nella colluttazione. Naturalmente l’energumeno si è dileguato!”.

Non solo Nola. Un altro episodio di violenza ai danni di operatori sanitario si è verificato a Napoli, per l’esattezza in vico Santa Maria della Neve, dove i carabinieri del Nucleo Radiomobile sono intervenuti per l’aggressione di un 64enne al personale di un’ambulanza. Il motivo? Era in disaccordo con la loro diagnosi.

“Ci auguriamo che i soggetti protagonisti di questi episodi siano puniti, mentre alla vigilanza e al personale sanitario va la nostra solidarietà – dichiara il deputato dell’Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli -. Siamo però convinti che medici e infermieri siano alquanto stanchi di vivere costantemente nel terrore e che le parole di solidarietà, che giungono da ogni parte in questi casi, non bastino più”.

E ancora: “In due anni, secondo le 75 società scientifiche dei clinici ospedalieri e universitari (FoSSC), ci sono 32.500 posti in meno negli ospedali, il che ha aumentato la pressione sociale e l’esasperazione della popolazione. Bisogna assolutamente aumentare le risorse per la sanità pubblica e contemporaneamente proteggere i presidi ospedalieri”.

Conclude Borrelli: “E’ da tempo che abbiamo lanciato l’allarme, un campanello che questo Governo sembrava aver udito, date le promesse fatte sui presidi fissi di polizia nei pronto soccorso, ma l’apparenza non corrisponde alla realtà dei fatti. Ogni giorno che passa senza che si intervenga e si decida di far presidiare le strutture ospedaliere, prevedendo condanne dure per i violenti e gli aggressori, ci avvicina inesorabilmente a un’ipotetica, ma sempre più probabile tragedia. Si vuole arrivare a questo?”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infermieri in deroga, Bufalo (Opi Torino): "Servono più controlli"
FNopiInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

OPI Torino si costituirà parte civile nel processo ASL TO4: tutela e verità per pazienti e infermieri

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino annuncia la costituzione di parte civile...

P.S. Vecchio Pellegrini: sparatoria in sala di attesa tra personale e pazienti
CampaniaNT NewsRegionali

Forbici puntate alla gola di infermiere in triage e OssNews24 aggredito al Vecchio Pellegrini di Napoli

Il presidente Manuel Ruggero (Nessuno Tocchi Ippocrate) dirama la denuncia: è la...

Ctu e Ctp al Tribunale di Firenze: ecco il bando del corso abilitante per infermieri.
NT NewsRegionaliToscana

Asl Toscana Nord Ovest condannata: maxi risarcimento per 4,5 milioni per negligenze nel parto

Il Tribunale di Pisa rileva omissioni nella sorveglianza fetale nel travaglio del...

Forze armate e infermieri abusivi: la Procura di Roma chiede l’archiviazione
NT NewsPiemonteRegionali

Paziente morto per un errore, un altro salvato in extremis e infermieri senza titolo: tutti gli orrori di un ospedale piemontese

Continua l’indagine choc nell’ospedale di Settimo Torinese: errori nelle cure, pazienti senza...