Home Specializzazioni Infermiere militare L’infermiere militare Camillo Borzacchiello nominato Ufficiale della Repubblica Italiana
Infermiere militareSpecializzazioni

L’infermiere militare Camillo Borzacchiello nominato Ufficiale della Repubblica Italiana

Condividi
L'infermiere militare Camillo Borzacchiello nominato Ufficiale della Repubblica Italiana
Condividi

“Per essersi distinto nell’aver acquisito benemerenze nella propria vita lavorativa, in attività svolte a fini sociali e umanitari o per i lodevoli servizi svolti nelle carriere civili e militari”. È questa la motivazione con la quale l’infermiere militare Camillo Borzacchiello, Primo Luogotenente dell’Aeronautica Militare in servizio allo Stabilimento Farmaceutico Militare di Firenze, ha ricevuto il titolo di Ufficiale della Repubblica Italiana. La cerimonia di consegna è avvenuta il 2 giugno a Firenze, all’Arengario, dopo la lettura del messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Borzacchiello, 55 anni, di origini napoletane, è a Firenze dal 1993, quando si è iscritto all’Ordine delle professioni infermieristiche di Firenze-Pistoia. Primo Luogotenente infermiere, ha svolto la sua attività per vent’anni in un centro trasfusionale, per poi passare a lavorare allo Stabilimento chimico farmaceutoico militare a Firenze. Un’occupazione chè già nel 2017 gli è valsa il titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana per l’impegno nel sociale svolto a servizio dei “farmaci orfani” (usati da poche persone).

Borzacchiello, inoltre, fa parte del Comitato Nazionale Malattie Rare del Ministero della Salute e ha partecipato ai tavoli tecnici per la redazione del Piano Nazionale Malattie Rare (2013-2016, 2023-2026).

“La mia è una figura infermieristica diversa dal solito e il mio operato punta a garantire la continuità terapeutica – spiega Borzacchiello, che è anche il capo unità per la distribuzione dei farmaci orfani e cannabis medica -. Per me è stata un’emozione unica ricevere questo ulteriore riconoscimento, a conferma dell’atttenzione rivolta verso chi, con impegno e costanza, opera dalla parte di chi ha bisogno. L’attività degli infermieri è una missione che va vissuta e gestita come tale”.

Sempre Borzacchiello: “Ci tengo a sottolineare che le malattie rare in Italia sono definite tali quando hanno un’incidenza di cinque casi su 10mila, numeri minimi se raffrontati con altre patologie. Pazienti che necessitano della dignità delle cure come tutti gli altri. Il mio è un lavoro che non si è mai arrestato, neanche durante la pandemia, quando mi sono recato in diversi ospedali nazionali per consegnare i ‘farmaci orfani’ di nostra produzione”.

Commenta David Nucci, presidente di Opi Firenze-Pistoia: “A nome del nostro Ordine faccio i complimenti al nostro iscritto. Riconoscimenti come questo gratificano l’intera categoria e sono da stimolo per continuare in ogni situazione, e nel migliori dei modi, a prenderci cura dei pazienti”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
Infermiere dell’EmergenzaNT NewsSpecializzazioni

Cassazione: “Infermiere di pronto soccorso deve monitorare pazienti in codice verde”

L’infermiere addetto all’accoglienza dei pazienti nel pronto soccorso non è certamente tenuto a...

Infermiere dell’EmergenzaNT NewsSpecializzazioni

Intubazione endotracheale: guida completa a tecniche, preparazione e controindicazioni

Un’analisi approfondita e aggiornata sulle metodologie, i dispositivi alternativi e le procedure...

Le scale di valutazione infermieristiche
CdL InfermieristicaGeriatriaScale di valutazioneSpecializzazioniStudenti

Scala di Barthel: valutazione dell’autonomia del paziente

La Scala di Barthel rappresenta uno strumento clinico di fondamentale importanza per la valutazione...

ConcorsiLavoroNeonatologia e pediatriaNT NewsPiemonteRegionaliSpecializzazioni

Aou di Alessandria: concorso per 5 posti da infermiere pediatrico

L’Aou di Alessandria ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato...