“Ci tengo a rivolgere un sentito ringraziamento ai membri della comunità scientifica intervenuti al convegno che ho organizzato al Senato per discutere di...
“Per essersi distinto nell’aver acquisito benemerenze nella propria vita lavorativa, in attività svolte a fini sociali e umanitari o per i lodevoli servizi...
Era il 1882 quando lo studente di medicina Philippe Gaucher diede per la prima volta un’identità nosografica alla patologia da accumulo lisosomiale che,...
La sclerosi laterale amiotrofica (Sla) rappresenta una delle più note patologie neurodegenerative a cui la medicina moderna non è però riuscita a trovare una cura...
Alcuni ricercatori dell’IRCCS Giannina Gaslini e dell’Università di Genova hanno recentemente identificato una nuova, rara malattia genetica del neurosviluppo, associata a una mutazione...
Riceviamo e pubblichiamo l’appello firmato dalla dottoressa Silvia Ciuto e da tutti i sostenitori di Michele, ragazzo affetto dalla sindrome POEMS. In occasione...
Sono 25mila i pazienti seguiti all’Ospedale Pediatrico romano. Previste iniziative congiunte sul fronte della comunicazione e della formazione, ma anche l’organizzazione di incontri...
Importante traguardo raggiunto dall’ospedele di San Giovanni Rotondo, voluto da Padre Pio. L’ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo (Foggia) entra...
La cerimonia di premiazione dell’Osservatorio Malattie Rare si è tenuta il 2 dicembre a Roma, nella splendida cornice dell’Ara Pacis. Erano presenti, tra gli...