Home NT News Il Kansas fa causa a Pfizer: “Dichiarazioni fuovianti sul vaccino anti-Covid”
NT News

Il Kansas fa causa a Pfizer: “Dichiarazioni fuovianti sul vaccino anti-Covid”

Condividi
Coronavirus, variante sudafricana nemica del vaccino Pfizer?
Condividi

Lo Stato Usa del Kansas ha citato in giudizio il colosso farmaceutico Pfizer, accusandolo di aver nascosto i rischi del suo vaccino anti-Covid e di aver reso “dichiarazioni fuorvianti” sull’efficacia. Con le presunte false dichiarazioni – si legge sul New York Post – Pfizer avrebbe violato il Kansas Consumer Protection Act. Lo Stato chiede quindi un risarcimento danni in denaro, non specificato.

Secondo il Kansas, Pfizer avrebbe messo a rischio la salute degli abitanti dello Stato affermando che il vaccino non esponesse a reazioni avverse, e celando dati che correlavano la somministrazione dei vaccini a casi di miocardite e complicazioni per le donne in gravidanza. Inoltre lo Stato del Kansas sostiene che l’azienda “sapesse” fin dal principio che l’efficacia dei vaccini calava rapidamente dopo la somministrazione di una dose, e che questi ultimi non avrebbero fornito una protezione significativa contro le successive varianti del Covid-19.

“Pfizer ha fatto molteplici dichiarazioni fuorvianti per ingannare il pubblico sul suo vaccino in un momento in cui gli americani avevano bisogno della verità”, ha dichiarato il procuratore generale del Kansas, Kris Kobach, repubblicano, in un comunicato con il quale si ricorda che lo Stato contesta a Pfizer anche di aver lavorato con dipendenti dei maggiori social media per “censurare i contenuti critici” nei confronti dei vaccini.

Nella causa si sostiene che, a partire da poco dopo il lancio del vaccino all’inizio del 2021, Pfizer avrebbe nascosto le prove che l’iniezione era collegata a complicazioni della gravidanza, tra cui l’aborto spontaneo, e a infiammazioni all’interno e intorno al cuore, note come miocardite e pericardite.

“Le dichiarazioni di Pfizer sul suo vaccino Covid-19 sono state accurate e basate su dati scientifici”, si è difesa Pfizer in una nota, aggiungendo di ritenere che l’azione legale non abbia fondamento.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...