La domanda riguarda per ora la somministrazione a individui di età pari o superiore ai 12 anni.
Pfizer e BioNTech hanno annunciato di aver completato la richiesta all’Agenzia europea per i medicinali (Ema) per un candidato vaccino anti-Covid-19 bivalente, adattato anche alla sottovariante Omicron BA.1 e destinato a individui di età pari o superiore a 12 anni.
“I dati di sicurezza, tollerabilità e immunogenicità precedentemente annunciati da uno studio di fase 2/3 – spiega una nota delle due aziende – ha rilevato che una dose di richiamo di 30 µg del candidato vaccino bivalente adattato a Omicron ha suscitato una risposta immunitaria superiore contro Omicron BA.1 rispetto al vaccino attuale vaccino”.
Il candidato vaccino bivalente, si legge ancora, “è stato ben tollerato, con un profilo di sicurezza favorevole”. Pfizer e BioNTech hanno condiviso i dati anche con la statunitense Food and Drug Administration (Fda).
Redazione Nurse Times
- Alzheimer, Aifa: “Nuove prospettive grazie ai biomarcatori in grado di predire la malattia”
- Asst Santi Paolo e Carlo: concorso per 30 posti da infermiere
- Rinnovo Ccnl Sanità, è ancora fumata nera. Nursind: “Contrattazione picconata da alcuni sindacati. Ora intervengano Governo e Regioni”
- Giornata nazionale del personale sanitario, Nursing Up: “Infermieri sempre più infelici, stanchi e sulla soglia della povertà”
- Obbligo di test anti-droga periodici per toghe e camici bianchi: la proposta di legge dell’onorevole Romano
Lascia un commento