Home Regionali Piemonte Cure più umane grazie a Hello Pet! L’iniziativa di due infermieri a Biella
PiemonteRegionali

Cure più umane grazie a Hello Pet! L’iniziativa di due infermieri a Biella

Condividi
Cure più umane grazie a Hello Pet! L'iniziativa di due infermieri a Biella
Condividi

Il dolore per un desiderio mai avverato si è trasformato in linfa vitale per il progetto HelloPet!, che oggi permette ai pazienti dell’ospedale di Biella di incontrare il proprio animale domestico durante il periodo di degenza.

L’impossibilità per un giovane paziente, ricoverato con una diagnosi che non lasciava speranze, di poter riabbracciare un’ultima volta il suo cane, è diventato stimolo per due infermieri dell’Asl di Biella, Marco Casarotto, coordinatore infermieristico SC Cardiologia, e Dino Stefano Di Massimo, dirigente delle Professioni sanitarie presso SS Ufficio Qualità e Accreditamento, di ideare il progetto HelloPet!.

Pensato nel 2019, HelloPet! è stato promosso e voluto dalla direzione delle Professioni sanitarie, diretto dalla dottoressa Antonella Croso, dell’Asl di Biella. All’interno dell’ospedale, dopo la pandemia, è stata allestita un’area apposita, inaugurata nel 2022, dove il personale sanitario accompagna i pazienti, sia allettati che in sedia a rotelle, a incontrare il proprio amico a quattro zampe. Si rivolge ai pazienti adulti ricoverati per un periodo superiore ai 15 giorni, pazienti pediatrici, anche per un tempo inferiore, e pazienti in fine vita, in base alle loro condizioni cliniche.

Alla base del progetto Hello Pet!, a pieno titolo all’interno del percorso di umanizzazione delle cure, c’è la dimostrazione che la possibilità di mantenere un rapporto affettivo con il proprio animale da compagnia può incidere in maniera positiva sul percorso di cura, contribuendo a migliorare la qualità dell’assistenza e a rendere il ricovero meno stressante e traumatizzante per il paziente.

L’iniziativa dei due infermieri della Asl di Biella, quest’anno, è riuscita a distinguersi tra 57 i progetti provenienti da tutta Italia e candidati alla 14esima edizione del Premio Andrea Alesini per le buone pratiche in sanità, promosso da Cittadinanzattiva. HelloPet! si è classificato al terzo posto per essere, non solo una bella storia da raccontare, ma soprattutto un esempio da seguire.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CalabriaNT NewsRegionali

Calabria, Smi all’attacco: “Nuova estate di passione per la nostra sanità”

“Ci siamo. E’ iniziata la quarta estate sotto la regia del duo Occhiuto-Miserendino e...

Fuga di infermieri all'estero, Sposato (Opi Cosenza): "Trend destinato ad aggravarsi. I professionisti vanno valorizzati"
CalabriaNT NewsRegionali

Sposato (Opi Calabria): “Si dia più importanza al servizio delle professioni sanitarie”

“Guardando i diversi atti aziendali, nelle varie aziende sanitarie, riteniamo che si...

LazioNT NewsRegionali

Caso Sica-Franceschilli a Tor Vergata, 204 colleghi scrivono una lettera di solidarietà alla dottoressa

Continua a lasciare strascichi il caso della dottoressa Marzia Franceschilli, aggredita dal...