Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm (9 crediti) Fad gratuito: “Screening e vaccinazione anti-HPV: strategie integrate per l’equità di genere nella prevenzione”
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (9 crediti) Fad gratuito: “Screening e vaccinazione anti-HPV: strategie integrate per l’equità di genere nella prevenzione”

Condividi
Condividi

L’Associazione ostetrici ginecologi ospedalieri italiani (AOGOI) promuove il corso Ecm Fad gratuito “Screening e vaccinazione anti-HPV: strategie integrate per l’equità di genere nella prevenzione”, attivo fino al 31 dicembre 2025. L’evento formativo attribuisce 9 crediti Ecm.

Descrizione del corso

Questo corso Fad, tratto dal Webinar AOGOI del 15 novembre 2024, rappresenta un’importante occasione di aggiornamento scientifico per i professionisti sanitari che vogliono aggiornarsi sui progressi più rilevanti nella prevenzione e gestione dell’infezione da HPV. Grazie al contributo di autorevoli esperti italiani, vengono analizzati i più recenti sviluppi in ambito clinico, con un focus sulle strategie di vaccinazione e sugli approcci innovativi allo screening.

Il programma del corso affronta i cambiamenti nei protocolli di screening per le donne vaccinate, le evidenze sull’efficacia della vaccinazione nella donna adulta e l’importanza dell’estensione della prevenzione anche alla popolazione maschile. Ampio spazio viene dedicato alla gestione integrata delle campagne vaccinali, con un’attenzione particolare alla personalizzazione degli interventi per migliorarne l’efficacia. Il corso si conclude con un confronto tra esperti che risponde ai principali interrogativi della pratica clinica, offrendo strumenti utili per una prevenzione sempre più efficace e mirata.

Programma del corso

MODULO 1
Screening per le donne vaccinate contro
Cambiamenti nello screening post-vaccinazione e pratiche aggiornate
Paola Garutti | Karin Andersson

MODULO 2
La vaccinazione nella donna adulta
Indicazioni, rivaccinazione e gestione dei casi HPV positivi
Alessandro Ghelardi | Caterina Rizzo

MODULO 3
Vaccinazione anti-HPV per i maschi
Importanza della vaccinazione maschile e strategie di prevenzione
Carlo Maria Stigliano | Paolo Cristoforoni

MODULO 4
Approcci integrati alla vaccinazione anti-HPV
Strategie collaborative per migliorare la copertura vaccinale
Rosa De Vincenzo | Andrea Ciavattini

MODULO 5
Panel discussion: Un confronto tra esperti e approfondimenti
Discussione interattiva tra i relatori con focus sui temi principali

Clicca QUI per ulteriori informazioni e per accedere al corso.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...