Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm (8 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Evidenze cliniche e processi decisionali nella gestione del paziente chirurgico”
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (8 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Evidenze cliniche e processi decisionali nella gestione del paziente chirurgico”

Condividi
Condividi

Sulla piattaforma CattEdra è disponibile il corso Ecm Fad gratuito “Evidenze cliniche e processi decisionali nella gestione del paziente chirurgico”, attivo fino al 31 dicembre 2025. L’evento formativo, destinato agli infermieri, attribuisce 8 crediti Ecm.

Razionale scientifico del corso

Gli infermieri che svolgono la professione nei reparti chirurgici necessitano di un approccio clinico e di conoscenze specialistiche indispensabili per offrire ai pazienti un’assistenza sanitaria esclusiva. Risulta quindi necessario avere conoscenze sulla progettazione e presentazione uno studio clinico, al fine di valutare e interpretare le evidenze e offrire l’assistenza sanitaria con meno rischi per il paziente e più idonea nel rispetto del rapporto costi/benefici.

Conoscere le complicanze comuni degli interventi chirurgici permette di agire tempestivamente in caso di necessità, per prevenire da un lato le perdite chirurgiche e dall’altro evitare ritardi di guarigione che impattano i costi dell’ospedale. Una delle complicanze maggiori che si può presentare è infatti il sanguinamento, la cui gravità può essere stimata in modo chiaro e strandardizzato utilizzando la scala VIBe. In questo modo è possibile trattare in modo efficiente il sanguinamento intraoperatorio e scegliere un trattamento personalizzato ad ogni singolo paziente in base al tipo di sanguinamento.

Programma del corso

  • Modulo 1 – Come utilizzare le evidenze cliniche
  • Modulo 2 – Fondamenti: Sfide chirurgiche
  • Modulo 3 – Sfide correlate ai sanguinamenti
  • Modulo 4 – Perdite e sfide correlate ai ritardi di guarigione
  • Modulo 5 – Le sfide correlate alle aderenze
  • Modulo 6 – Il toolkit chirurgico
  • Modulo 7 – La scala VIBe
  • Modulo 8 – Prodotti attivi e passivi

Clicca QUI per ulteriori informazioni e per iscriverti al corso.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Udine, innovativa terapia con fagi utilizzata per combattere super batteri

La Clinica di malattie infettive di Udine, diretta dal professor Carlo Tascini,...

CittadinoNT NewsPrevenzione

Il lato oscuro della sabbia

Scavare buche nella sabbia nelle giornate estive al mare è un passatempo...

NT News

“Cure senza frontiere”: il libro che racconta la cura oltre i confini della medicina

Il 20 luglio esce Cure senza frontiere, un’opera corale che dà voce...