Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm (18,6 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Stress Management”
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (18,6 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Stress Management”

Condividi
Condividi

Mediserve promuove il corso Ecm Fad gratuito “Stress Management”, attivo fino al 31 dicembre 2025. L’evento formativo, destinato a tutte le professioni sanitarie, attribuisce 18,6 crediti Ecm.

Presentazione del corso

Il corso “Stress Management” utilizza una metodologia innovativa che coinvolge tre modelli formativi operativi, singolarmente indipendenti, ma mutuamente interagenti: modello online; modello self-training; modello peer networking gaming.

    Lo scenario sanitario è in continuo cambiamento. I medici, dirigenti sanitari ed amministrativi delle aziende sanitarie si trovano a dover fronteggiare situazioni nuove, inedite e mutevoli. Agli operatori sanitari viene chiesto di comportarsi con maggiore versatilità, di essere pronti a cambiamenti repentini e di essere più flessibili. In questo contesto tutto è diventato mutevole e, nell’incertezza, si vive con ansia il proprio lavoro.

    Programma del corso

    • Lo stress da lavoro e le conseguenze dello stress lavorativo
    • Strategie organizzative per la gestione dello stress
    • L’esplorazione del proprio mondo interiore per poterne valorizzare le risorse mentali, cognitive ed emotive e l’indice del proprio rischio di stress e gli aspetti della prevenzione
    • Istruzioni guidate all’utilizzo dell’APP Utility Stress Management – applicativo che consente di rilevare lo stato relativo al proprio rischio di stress.
      Funzioni APP:
    • Indice di equilibrio cognitivo
    • Indice dinamiche proattive
    • Indice di abilità emotiva
    • Indice di abilità relazionale
    • Indice di adattamentoIndice di rilassamentoIndice di autostima
    • Calcolo dell’IPRS (Indice del proprio Rischio di Stress)
    • Istruzioni guidate all’utilizzo del Serious gaming per affrontare le principali criticità sullo Stress Management, attraverso possibili soluzioni

    Clicca QUI per ulteriori informazioni e per iscriverti al corso.

    Redazione Nurse Times

    Articoli correlati

    Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

    Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

    Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

    Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

    Condividi

    Lascia un commento

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli Correlati
    CardiologiaCittadinoNT News

    Arriva il pacemaker temporaneo iniettabile, biodegradabile attivato dalla luce

    La medicina bioelettronica compie un ulteriore balzo in avanti con lo sviluppo...

    CampaniaNT NewsRegionali

    Napoli, automobilista fugge dopo impatto con ambulanza in servizio

    Lo studio legale dell’avvocato Fortunato Amato, con sede a Casalnuovo di Napoli,...

    InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

    Report Nursing Up: “Sempre più infermieri in fuga dal Nord e dalla sanità pubblica”

    Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. La crisi...