Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm (5 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Riconoscimento e gestione degli effetti collaterali immuno-mediati in pazienti trattati con immunoterapia”
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (5 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Riconoscimento e gestione degli effetti collaterali immuno-mediati in pazienti trattati con immunoterapia”

Condividi
Corso gratuito Ecm (10 crediti) Fad per infermieri: "Ferro e magnesio per il benessere del sistema nervoso"
Condividi

L’Accademia Nazionale di Medicina (AccMed) propone il corso Ecm Fad gratuito “Riconoscimento e gestione degli effetti collaterali immuno-mediati in pazienti trattati con immunoterapia”, attivo fino al 31 dicembre 2025. L’evento formativo, destinato a medici (varie specializzazioni), farmacisti e infermieri, attribuisce 5 crediti Ecm.

Razionale scientifico del corso

Questo corso è diretto principalmente agli oncologi, ai Medici di Medicina Generale, agli infermieri di tutte le aree specialistiche e ad altri professionisti della sanità, al fine di familiarizzare con i vari tipi di agenti immunoterapici e comprendere che le immunoterapie, i loro meccanismi di azione e gli eventi avversi associati sono distinti dagli altri tipi di trattamenti contro il cancro, come chemioterapia e targeted therapy.

In particolare, gli obiettivi di questo corso sono: delineare brevemente lo stato dell’arte e le indicazioni dell’immunoterapia per il trattamento di neoplasie solide ed ematologiche per cui esiste un’indicazione Aifa; migliorare il riconoscimento precoce e la gestione degli effetti collaterali immuno-correlati nei pazienti sottoposti a immunoterapia; migliorare l’educazione dei pazienti e dei loro caregiver grazie all’approfondimento e aggiornamento delle competenze da parte del personale infermieristico; affrontare gli aspetti chiave legati alla gestione della tossicità causata dall’immunoterapia, anche in popolazioni speciali.

Programma del corso

  • Introduzione: meccanismo d’azione e indicazioni – Carlo Genova
  • Gestione della tossicità immuno-mediata: principi generali – Francesco Spagnolo
  • L’immunoterapia nelle popolazioni speciali – Alessio Cortellini
  • Approfondimenti sulle principali tossicità d’organo e discussione di situazioni e quesiti clinici:
    • Tossicità respiratoria – Carlo Genova, Enrica Teresa Tanda
    • Tossicità gastrointestinale – Carlo Genova, Enrica Teresa Tanda
    • Tossicità cardiovascolare, neurologica e muscolo-scheletrica – Alessio Cortellini, Alessandro Mazzocca
    • Tossicità endocrina – Francesco Spagnolo, Andrea Boutros
    • Tossicità cutanea e reumatologica – Francesco Spagnolo, Andrea Boutros
  • Tavola rotonda: organizzazione della gestione multidisciplinare degli eventi avversi da immuno-oncologia nell’ospedale e sul territorio – Francesco Spagnolo, Alessio Cortellini, Carlo Genova, Paolo Pronzato

Clicca QUI per ulteriori informazioni e per accedere al corso.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Assistente infermiere, Fnopi: "Con questa figura si delineano nuove opportunità. Ora occorre impegno comune"
NT NewsO.S.S.

Assistente infermiere, la denuncia di Migep e Stati Generali Oss: “Politica e sindacati negano il confronto”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Angelo Minghetti (Federazione...

Nasce la figura dell'assistente infermiere: le critiche della Federazione Migep
NT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Migep, Stati Generali Oss e SHC: “Assistente infermiere in Sicilia rischia di frammentare sistema sanitario”

Di seguito la lettera che Angelo Minghetti (Federazione Migep), Gennaro Sorrentino (Stati...

CittadinoNT NewsPrevenzione

Hiv, la rivoluzione delle terapie e della prevenzione long-acting è realtà

Antonella Castagna, co-presidente Amit: “Questa nuova modalità di somministrazione cambia la qualità...