Una tecnica scientifica che aumenta rapidamente la produzione di cellule antinfiammatorie nel corpo ha promosso la guarigione dagli attacchi cardiaci nei topi. Questo...
Un mix di nove batteri intestinali, selezionati tra le oltre mille specie del microbioma, potrebbe migliorare l’efficacia dell’immunoterapia contro il melanoma avanzato resistente....
L’Accademia Nazionale di Medicina (AccMed) propone il corso Ecm Fad gratuito “Immunoterapia nel NSCLC: la nuova frontiera della somministrazione per via sottocutanea“, attivo...
L’Accademia Nazionale di Medicina (AccMed) propone il corso Ecm Fad gratuito “Riconoscimento e gestione degli effetti collaterali immuno-mediati in pazienti trattati con immunoterapia”,...
Paolo A. Ascierto, presidente della Fondazione Melanoma: “Una nuova frontiera dell’immunoterapia”. L’iniezione nel melanoma di un virus dell’herpes simplex geneticamente modificato è in...
I risultati preliminari dello studio di fase 2 NEOPRISM-CRC, condotto da un team di ricerca internazionale sotto la guida di scienziati britannici dello...
Con tris di farmaci la sopravvivenza arriva al 72% nei casi gravi Ascierto: “La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20%...
Un team di ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis ha scoperto che un ceppo di batteri intestinali chiamato Ruminococcus gnavus può potenziare...
Nuovi dati provenienti dalla fase 3 dello studio clinico KEYNOTE-756 mostrano che abbinare pembrolizubam, farmaco per l’immunoterapia, alla chemioterapia prima e dopo l’intervento...