Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm (7,2 crediti) Fad gratuito per infermieri: “I gas medicinali in ospedale: normativa vigente e dispositivi medici correlati”
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (7,2 crediti) Fad gratuito per infermieri: “I gas medicinali in ospedale: normativa vigente e dispositivi medici correlati”

Condividi
Corso gratuito Ecm (10 crediti) Fad per infermieri: "Ferro e magnesio per il benessere del sistema nervoso"
Condividi

Sulla piattaforma Cattedra è disponibile il corso Ecm Fad gratuito “I gas medicinali in ospedale: normativa vigente e dispositivi medici correlati”, attivo fino al 31 dicembre 2025. L’evento formativo, destinato a tutte le professioni sanitarie, attribuisce 7,2 crediti Ecm.

Razionale scientifico del corso

La gestione dei gas medicinali e dei gas dispositivi medici all’interno delle strutture ospedaliere, delle strutture sanitarie accreditate, dei servizi sanitari territoriali, nonché la gestione dell’ossigenoterapia domiciliare a lungo termine necessita di adeguate conoscenze e competenze professionali, che derivano dalle conoscenze scientifiche e dalla corretta applicazione delle attuali normative.

Con l’emergenza Covid queste problematiche hanno acquisito ancora maggior importanza. È pertanto indispensabile per il farmacista ospedaliero, per il farmacista del Servizio farmaceutico territoriale e per tutto il personale tecnico e sanitario acquisire una formazione specifica per svolgere correttamente la propria attività e per collaborare con altre figure professionali coinvolte nella gestione dei gas medicinali e dei gas dispositivi medici.

In particolare, deve conoscere:

  • le caratteristiche, i pericoli e le regole generali di sicurezza;
  • il proprio ruolo e le responsabilità che derivano dall’applicazione del Codice Farmaceutico (DLgs 219/06), della Direttiva sui dispositivi medici (D. Lgs 46/97) e dal Nuovo Regolamento sui dispositivi medici 2017/745.

Programma scientifico del corso

  • Modulo 1 – Gas medicinali e gas dispositivi medici: aspetti normativi
  • Modulo 2 – Caratteristiche e indicazioni terapeutiche dei gas medicinali e dei gas dispositivi medici
  • Modulo 3 – Regole generali di sicurezza e potenziali pericoli
  • Modulo 4 – Gestione degli impianti, dei gas medicinali e dei gas dispositivi medici
  • Modulo 5 – Farmacovigilanza e dispositivo vigilanza

Clicca QUI per ulteriori informazioni e per iscriverti al corso.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Steatoepatite associata a disfunzione metabolica (MASH), studio rivela l’efficacia di Semaglutide

La Semaglutide, il principio attivo alla base degli innovativi farmaci in grado...

Infermiere dell’EmergenzaNT NewsSpecializzazioni

L’importanza dei sistemi di scoring nell’assistenza infermieristica in area critica

I sistemi di scoring rivestono un ruolo fondamentale nell’assistenza infermieristica in area...

CittadinoNT NewsOncologia

Melanoma, bastano 5 scottature a 15-20 anni d’età per aumentare il rischio dell’80%

Maggio è il mese della sensibilizzazione su melanoma e tumori della pelle....