Home NT News Contratto Anaste, spiragli positivi per il rinnovo entro l’estate
NT News

Contratto Anaste, spiragli positivi per il rinnovo entro l’estate

Condividi
Rinnovo contratto 2022- 2024 sanità, Vannini (CGIL): “Mancano le risorse” 1
Condividi
Finalmente le trattative entrano nel merito della discussione. La posizione dei sindacati SNALV e CONFSAL

Roma, 29 maggio 2025 – Dopo quattro incontri e mesi di lunghe discussioni, si intravedono finalmente spiragli positivi per il rinnovo del Contratto Anaste (Associazione nazionale strutture territoriali) per residenze socio sanitarie.

Nell’incontro di ieri, infatti, l’Associazione datoriale ha presentato ai sindacati una proposta concreta per il rinnovo del Contratto.

“Le trattative sono state bloccate sinora dalla solita polemica di Cgil, Cisl e Uil che, senza avanzare alcuna proposta nell’interesse dei lavoratori, hanno sprecato tutti gli incontri per richiedere tavoli separati” ha dichiarato il Segretario Generale SNALV, Maria Mamone. “Una posizione ingiustificabile, che ha causato soltanto gravi ritardi a danno del personale delle strutture sanitarie coinvolte”.

Nel merito dell’incontro: Anaste ha rimarcato la netta differenza tra le proprie aziende, così dette “profit” e gli altri operatori del settore (in particolare, cooperative e istituti religiosi) che applicano altri tipi di contratti collettivi (CCNL). A tal proposito, l’Associazione datoriale ha proposto un aumento mediano degli stipendi con apertura su alcuni istituti normativi. 

Lo SNALV e la CONFSAL hanno ribadito la necessità di utilizzare tutte le risorse disponibili a beneficio esclusivo dei lavoratori, pur consapevoli della grave situazione finanziaria del comparto e dell’assenza delle istituzioni competenti. “Le Regioni dovrebbero essere parte attiva di questa discussione, ma continuiamo a registrare silenzi e incapacità amministrativa- ha sottolineato Maria Mamone- a ogni modo, i lavoratori non possono più aspettare. Pur apprezzando il passo in avanti dei datoriali, presenteremo a stretto giro una controproposta migliorativa”. 

Le parti hanno concluso l’incontro auspicando la firma del rinnovo entro l’estate, con la riapertura del tavolo per il prossimo rinnovo già a partire da settembre 2025.

Redazione NurseTimes

Articoli correlati


Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Degenerazione maculare senile avanzata (AMD), l’impianto retinico PRIMA ripristina la visione

L’impianto retinico PRIMA ripristina la visione centrale nei pazienti con degenerazione maculare senile avanzata...

NT NewsO.S.S.

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La...

NT News

Università, ANDU: “L’ANVUR è un’agenzia da abolire”

Riceviamo e pubblichiamo una nota dell’Associazione Nazionale Docenti Universitari (ANDU). 1. L’ANVUR, imposta...