Home NT News Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

Condividi
Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
Condividi
CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI

Roma, 22 febbraio 2025. Si è tenuto l’altro ieri presso la sede nazionale di Anaste, (l’associazione dei datori di lavoro delle strutture della terza età) l’incontro per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) Anaste, alla presenza della delegazione di parte datoriale, delle organizzazioni sindacali autonome CONFSAL e SNALV Confsal e CSE, firmatarie del CCNL, dell’UGL Salute e delle sigle confederali CGIL, CISL e UIL.

Dopo l’introduzione del presidente di Anaste Sebastiano Capurso, che ha ribadito le criticità economiche che colpiscono il comparto e il lassismo delle istituzioni, non si è potuto entrare nel merito del tavolo di rinnovo, con la discussione delle piattaforme sindacali presentate e le proposte datoriali.

“Il confronto non è stato possibile, nonostante l’apertura dimostrata da Anaste su diversi istituti oggetto della piattaforma di rinnovo inoltrata dallo SNALV già nel 2023, per l’atteggiamento di totale chiusura da parte delle sigle sindacali confederali, che si sono rifiutate di proseguire la discussione richiedendo tavoli separati” afferma Giulia Puddu, componente Segreteria Nazionale SNALV Confsal

 “La triplice sindacale non vuole sedersi allo stesso tavolo di organizzazioni sindacali da lei diverse- dichiara il Segretario nazionale SNALV Confsal, Maria Mamone- Ancora una volta posizioni ancorate ad una politica sindacale obsoleta e superata hanno impedito di fare gli interessi delle lavoratrici e dei lavoratori del settore che aspettano da quasi tre anni il rinnovo del contratto”.

SNALV Confsal continuerà comunque a portare avanti la sua battaglia per il rinnovo contrattuale e per bloccare una situazione che persiste da troppo tempo e che crea forti ripercussioni negative nel comparto socio sanitario.

Redazione NurseTimes
Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliUmbria

Azienda Ospedaliera di Perugia: concorso per 124 posti da infermiere

L’Azienda Ospedaliera di Perugia ha inetto un concorso pubblico unificato, per titoli ed...

NT News

Embrioni crioconservati e “abbandonati”, si lavora a un progetto di legge per l’adozione

Il progetto sembra ora diventare più concreto: dare dei genitori agli embrioni...

Burnout, gli infermieri che ne soffrono sono soggetti a errori
NT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

La dott.ssa Marzoli Bachini presenta la tesi infermieristica su stress lavoro-correlato e burnout

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Opi Bat, al via il bando per le migliori tesi di ricerca infermieristica del 2022
NT NewsSpecializzazioniStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi sul coordinatore attraverso gli occhi degli infermieri: percezione e scelte formative

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...