La Fondazione GIMBE torna sotto i riflettori con una replica chiara e diretta del suo presidente, Nino Cartabellotta, alle recenti dichiarazioni del senatore Francesco Zaffini, presidente della Commissione Affari Sociali e Sanità del Senato. Durante un intervento su La7, Cartabellotta ha ribadito con fermezza il ruolo tecnico e scientifico dell’istituto, smarcandosi da ogni accusa di parzialità politica.
“La Fondazione GIMBE non fa politica, ma si occupa esclusivamente di monitoraggio indipendente”, ha affermato Cartabellotta. “Il nostro lavoro è basato su evidenze scientifiche e dati, non su interessi di parte”.
Il contesto della polemica
L’intervento arriva dopo che Zaffini aveva messo in discussione l’imparzialità della Fondazione GIMBE, insinuando che alcune delle sue analisi e prese di posizione potessero avere una matrice politica. La Fondazione, nota per i suoi report dettagliati sullo stato della sanità italiana, è spesso al centro del dibattito per la sua analisi del finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e per il monitoraggio delle criticità del sistema.
Cartabellotta ha rigettato tali insinuazioni, sottolineando: “Quando analizziamo e comunichiamo i dati, lo facciamo nell’interesse esclusivo del Paese. Non possiamo permetterci che il dibattito sanitario si riduca a uno scontro ideologico, perché le evidenze scientifiche devono guidare le decisioni politiche, non il contrario”.
L’importanza del monitoraggio indipendente
Durante l’intervista, Cartabellotta ha ribadito l’importanza di un monitoraggio indipendente per il sistema sanitario, sottolineando le difficoltà che il SSN si trova ad affrontare: “Non possiamo chiudere gli occhi davanti al sottofinanziamento cronico e alla carenza di personale sanitario. Parlare di questi problemi non significa fare politica, ma evidenziare realtà oggettive che richiedono interventi urgenti”.
Ha poi aggiunto: “Il nostro obiettivo è mettere a disposizione dati e analisi per aiutare i decisori politici a fare scelte migliori. Se qualcuno considera questo un atto politico, allora sta fraintendendo il nostro lavoro”.
Reazioni e prospettive future
Le parole di Cartabellotta hanno suscitato un ampio dibattito, dividendo l’opinione pubblica tra chi riconosce il valore dell’indipendenza della Fondazione e chi sostiene la necessità di maggiore trasparenza anche da parte di enti di monitoraggio.
Nel frattempo, la Fondazione GIMBE continua a ribadire il suo impegno: “Il nostro lavoro è sempre stato e sempre sarà orientato alla tutela del Servizio Sanitario Nazionale e del diritto alla salute dei cittadini. Non abbiamo bandiere, se non quella della scienza e della trasparenza”.
Rimane evidente l’importanza di un dialogo costruttivo tra istituzioni e organizzazioni indipendenti come la GIMBE per affrontare le criticità del sistema sanitario nazionale.
La solidarietà di NurseTimes
La redazione di NurseTimes esprime piena solidarietà al presidente Nino Cartabellotta e alla Fondazione GIMBE per gli attacchi subiti. Riconosciamo e sottolineiamo il grande valore del lavoro svolto dalla GIMBE, che rappresenta un baluardo di indipendenza, trasparenza e rigore scientifico nel panorama sanitario italiano.
In un momento storico così delicato per il Servizio Sanitario Nazionale, il monitoraggio indipendente e le analisi basate su evidenze scientifiche sono strumenti essenziali per garantire scelte politiche informate e tutela della salute pubblica. NurseTimes si schiera al fianco della Fondazione GIMBE, auspicando un confronto rispettoso e costruttivo nel dibattito sanitario.
Giuseppe Papagni
Articoli correlati
- Liste d’attesa, Zaffini (FdI) attacca Gimbe: “Fake news sui decreti attuativi”. Mazzella (M5S): “Solidarietà a Cartabellotta. Serve confronto sereno e costruttivo”
- Missione Salute del Pnrr, Gimbe: “Scadenze rispettate”
- Mobilità sanitaria, Gimbe: “Nelle Marche -38 milioni di euro”
- Il Servizio sanitario nazionale compie 45 anni: le riflessioni di GIMBE
- Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
- Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
- Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
- Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento