Home Cittadino Cancro al polmone: possibile identificarlo grazie a un esame del sangue con intelligenza artificiale
CittadinoOncologia

Cancro al polmone: possibile identificarlo grazie a un esame del sangue con intelligenza artificiale

Condividi
Tumore al polmone, arriva in Italia la prima immunoterapia adiuvante
Condividi

Un team di ricercatori del Johns Hopkins Kimmel Cancer Center e altre istituzioni hanno sviluppato e convalidato una biopsia liquida che potrebbe aiutare a identificare precocemente il cancro ai polmoni. Lo hanno fatto utilizzando la tecnologia dell’intelligenza artificiale per identificare modelli di frammenti di Dna nel sangue associati alla malattia. In tal modo sarebbe possibile identificare le persone con maggiori probabilità di contrarla.

“Abbiamo un semplice esame del sangue che potrebbe essere eseguito in uno studio medico per dire ai pazienti se hanno potenziali segni di cancro ai polmoni e dovrebbero sottoporsi a una TAC di follow-up“, afferma Victor E. Velculescu, MD., Ph.D., professore di oncologia.

E aggiunge: “Il test è poco costoso e potrebbe essere eseguito su larga scala. Crediamo che renderà lo screening del cancro al polmone più accessibile e aiuterà molte più persone a sottoporsi allo screening. Ciò porterà a individuare e trattare precocemente un numero maggiore di tumori”.

Il test è attualmente disponibile tramite DELFI Diagnostics per l’uso come test di laboratorio.

Full text dell’articolo

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoNT NewsOncologia

Tumore al seno, IEO presenta nuove tecniche di ricostruzione mammaria personalizzata

L’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) contribuisce attivamente alla campagna di sensibilizzazione e informazione...

CittadinoEsami di laboratorioNT News

Cellule del sangue create in laboratorio: lo studio dell’Università di Cambridge

Un team di ricercatori dell’Università di Cambridge ha utilizzato cellule staminali umane per...

CittadinoNT NewsOncologia

Tumori, lo studio italiano ROME Trial dimostra l’efficacia dell’oncologia di precisione

Con la pubblicazione sul numero di ottobre di Nature Medicine il ROME...