Di seguito un articolo pubblicato su AboutPharma da Vincenzo Salvatore, ordinario di Diritto dell’Unione europea all’Università degli studi dell’Insubria (Varese) e partner dello studio...
Ottenuto il primo virus costruito in laboratorio, il cui patrimonio genetico è stato progettato al computer con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Appartiene alla famiglia dei batteriofagi, virus specializzati nell’attaccare i batteri,...
Istituto Universitario di Studi Superiori (IUSS) di Pavia e IRCCS Maugeri Bari firmano un importante traguardo nell’ambito della ricerca neurocognitiva e dell’impiego dell’intelligenza...
Microsoft ha rivelato i dettagli di un sistema di intelligenza artificiale che offre “prestazioni migliori dei medici umani” nelle diagnosi complesse, aprendo la strada alla “super intelligenza...
Abstract L’intelligenza artificiale (IA) sta introducendo trasformazioni significative nella pratica infermieristica, portando con sé strumenti che permettono efficienza e precisone nelle decisioni cliniche....
La Società Italiana di Telemedicina (SIT) si pone alla guida di un gruppo di 65 società scientifiche accreditate al ministero della Salute per...
In Italia il 46% degli adulti è in sovrappeso o obeso, e questa condizione espone a un rischio elevato di sviluppare malattie croniche...
L’utilizzo dell’intelligenza artificiale inizia a essere “rilevante” tra gli operatori sanitari del sistema pubblico. Secondo uno studio dell’Osservatorio Sanità Digitale del Politecnico di...
Aprire una riflessione sul tema dell’impiego dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario. Questo l’obiettivo dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità professionale”, promosso da Opi Firenze-Pistoia...