Nel momento del concepimento il Dna dell’uomo e della donna si mescolano, garantendo un bagaglio genetico inedito per il feto. Ma come avviene...
Un team di ricercatori del Johns Hopkins Kimmel Cancer Center e altre istituzioni hanno sviluppato e convalidato una biopsia liquida che potrebbe aiutare a identificare...
Il nodo italiano dell’infrastruttura europea di ricerca per le Scienze della Vita ELIXIR, coordinato dal Consiglio nazionale delle ricerche, con la sua sede operativa...
Il DNA fetale circolante nel sangue materno è il materiale genetico che proviene dalla placenta. Il suo dosaggio permette di rilevare difetti relativi ad alterazioni...
Uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Trento (Dipartimento di Fisica) apre nuove prospettive per la cura dei tumori. Noi non le vediamo,...
INTRODUZIONE Il DNA fetale circolante nel sangue materno è il materiale genetico che proviene dalla placenta. Il suo dosaggio permette di rilevare difetti relativi ad...
Ricercatori dell’Università di Nagoya hanno sviluppato una tecnologia in grado di estrarre il Dna libero da cellule (cfDNA), rilevando con successo la mutazione...
Nel Regno Unito è stato sviluppato un algoritmo che permette di massimizzare le probabilità di successo di questa tecnica, in alternativa alla Crispr....
Utilizzati sequenziamento del Dna e cellule neuronali in vitro. La ricerca fornisce nuove prove sulle basi genetiche della malattia. CAPRIN1 è un nuovo...