Home Regionali Lombardia Asso (Como), lavoratori della Rsa sul piede di guerra: “Non possiamo andare avanti così”
LombardiaRegionali

Asso (Como), lavoratori della Rsa sul piede di guerra: “Non possiamo andare avanti così”

Condividi
Asso (Como), lavoratori della Rsa sul piede di guerra: "Non possiamo andare avanti così"
Condividi

“Non possiamo più andare avanti così. Oltre alla cronica carenza di personale, legata anche alla fuga di operatori sanitari e sociali, denunciamo le difficoltà organizzative e gestionali della struttura, che ricadono sempre sulle spalle di chi lavora”. Così, in una nota congiunta, Flavio Concil (Fp Cgil Como), Angelo Goffredi (Cisl Fp dei Laghi) e Patrizia Bologna (Uil Fpl del Lario e Brianza), che si fanno portavoce dei disagi con cui sono alle prese i dipendenti della Residenza San Giovanni, casa di riposo di Asso, in provincia di Como.

“I lavoratori e le lavoratrici – proseguono i sindacalisti – hanno respinto la proposta di Emmaus (società che gestisce la casa di riposo, ndr) di dare un ticket a chi si rende disponibile a tornare in servizio per coprire le assenze dei colleghi. Assenze che sono generate anche situazioni di stress lavoro-correlato. Infatti l’assemblea del personale ha posto l’accento sui carichi di lavoro estenuanti, certamente non risolvibili con il pagamento di un ticket. Inoltre la società applica un contratto collettivo nazionale non firmato da sindacati rappresentativi, in quanto non prevede tutele adeguate e salari dignitosi”.

E ancora: “La salute non è e non può diventare una merce. La situazione è insostenibile e i dipendenti hanno chiesto alle organizzazioni sindacali di continuare la battaglia per ottenere condizioni di lavoro dignitose e uno stipendio adeguato, oltre a rivedere l’organizzazione del lavoro per consentire a tutti di conciliare i tempi di vita e di lavoro. Se queste condizioni non cambieranno presto, senza accampare scuse sulla difficoltà a trovare personale, siamo pronti a chiedere l’intervento dell’Ispettorato nazionale del lavoro e anche a proclamare lo stato di agitazione del personale”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...

Avvisi PubbliciEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Ausl Piacenza: avviso pubblico per incarichi da infermiere

L’Ausl Piacenza ha indetto un avviso pubblico, per soli esami, finalizzato al...

Asst Gaetano Pini CTO: concorso per la copertura di 15 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Gaetano Pini CTO di Milano: concorso per 3 posti da infermiere pediatrico

L’Asst Gaetano Pini CTO di Milano ha indetto un concorso pubblico, per...