Home Infermieri Contratto 2022-2024: Nursing Up esprime moderata soddisfazione, ma evidenzia criticità
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Contratto 2022-2024: Nursing Up esprime moderata soddisfazione, ma evidenzia criticità

Condividi
De Palma (Nursing Up): "Nel nuovo contratto non si garantisce la sicurezza del lavoro degli infermieri"
Condividi

Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up, valuta l’atto di indirizzo del Comitato di Settore per il rinnovo contrattuale, riconoscendo progressi ma evidenziando sfide da affrontare

Nel panorama del rinnovo contrattuale nel settore sanitario, il Nursing Up ha espresso una moderata soddisfazione riguardo all’atto di indirizzo del Comitato di Settore per il periodo 2022-2024. Il Presidente, Antonio De Palma, ha sottolineato l’equilibrio dell’atto di indirizzo, pur rilevando alcune criticità da affrontare.

L’atto di indirizzo, che sarà oggetto di trattativa contrattuale a partire dal 20 marzo, ha ricevuto un feedback positivo da parte del Nursing Up per aver risposto a molte delle richieste del sindacato. Tuttavia, De Palma ha evidenziato alcune sfide significative, tra cui la questione delle risorse economiche e la salvaguardia dei diritti e della salute degli operatori sanitari.

Le criticità

In particolare, una delle criticità sollevate riguarda la possibilità che gli aumenti contrattuali possano annullare i benefici dell’esonero contributivo, comportando una riduzione netta della retribuzione per alcuni operatori sanitari. Il Nursing Up si impegna a lottare contro questa eventualità, poiché potrebbe compromettere il benessere finanziario dei lavoratori del settore.

Oltre alla questione economica, De Palma ha posto l’attenzione su altri temi cruciali, come la tutela della salute psicofisica degli operatori sanitari. In particolare, ha sollevato la preoccupazione riguardo alla possibilità di superare il limite mensile di sette turni di pronta disponibilità, che il Nursing Up considera irricevibile in quanto mette a rischio la salute degli operatori.

Il Presidente ha riconosciuto l’impegno del Presidente del Comitato di Settore, Marco Alparone, nel mantenere gli accordi presi durante i confronti. Tuttavia, ha sottolineato la necessità di affrontare con determinazione le criticità emerse nell’atto di indirizzo, al fine di garantire un contratto equo e sostenibile per tutti gli operatori del settore sanitario.

Il Nursing Up si prepara quindi a portare avanti le proprie battaglie per la valorizzazione delle professioni assistenziali e la tutela dei diritti e della salute degli operatori sanitari, nell’ottica di ottenere risultati concreti durante le trattative contrattuali.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
LazioNT NewsRegionali

«Se ti togli il reggiseno ci fai felici tutti»: bufera al Policlinico Umberto I

Una 23enne denuncia sui social le frasi di un tecnico durante una...

Aggressione, tentata fuga e incendio in ospedale psichiatrico: ore di terrore al Santa Scolastica di Cassino
NT News

Violenza in pronto soccorso a Cassino: bottiglia e pugni contro infermieri

Aggressione al pronto soccorso di Cassino: infermieri feriti, arresto e indagine Un...

CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...