Home Cittadino Apnea ostruttiva del sonno: nuove prospettive di cura dal farmaco tirzepatide
CittadinoFarmacologia

Apnea ostruttiva del sonno: nuove prospettive di cura dal farmaco tirzepatide

Condividi
Apnea ostruttiva del sonno: nuove prospettive di cura dal farmaco tirzepatide
Condividi

Un team di ricercatori della University of California – San Diego School of Medicine, insieme a collaboratori internazionali, ha condotto uno studio avanzato a livello mondiale su un farmaco che sarebbe in grado di migliorare la qualità del sonno e la salute dei pazienti con diagnosi di obesità e apnea notturna.

Tale studio dimostra infatti il potenziale di tirzepatide, noto per la gestione del diabete di tipo 2, come prima terapia farmacologica efficace per l’apnea ostruttiva del sonno (OSA), disturbo caratterizzato da ripetuti episodi di respirazione irregolare, dovuti al blocco completo o parziale delle vie aeree superiori.

I risultati, pubblicati nell’edizione online del New England Journal of Medicine, evidenziano il potenziale del trattamento nel migliorare la qualità della vita di milioni di persone affette da apnea notturna. Condotta in due studi di fase III, in doppio cieco, randomizzati e controllati, la ricerca di coorte ha coinvolto 469 partecipanti con diagnosi di obesità clinica e affetti da OSA da moderata a grave.

“Questo studio segna una pietra miliare significativa nel trattamento dell’apnea ostruttiva del sonno, offrendo una nuova e promettente opzione terapeutica che affronta sia le complicazioni respiratorie che quelle metaboliche“, ha affermato il professor Atul Malhotra.

Abstract dell’articolo pubblicato sul New England Journal of Medicine

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Microsoft lancia nuovo sistema di intelligenza artificiale per diagnosi complesse: “Meglio dei medici umani”

Microsoft ha rivelato i dettagli di un sistema di intelligenza artificiale che offre “prestazioni migliori...

Obesità e sovrappeso: attenzione al microbiota intestinale
CittadinoFarmacologiaNT News

Obesità: possibile svolta dal farmaco sperimentale MariTide. Con una sola iniezione al mese si può perdere fino al 20% del peso corporeo

Maridebart cafraglutide (in sigla, MariTide), sviluppato da Amgen, è un farmaco sperimentale per l’obesità...