Home Cittadino Alimentazione Vivere più a lungo: no alle diete low carb?
Alimentazione

Vivere più a lungo: no alle diete low carb?

Condividi
Vivere più a lungo: no alle diete low carb?
Condividi

Uno studio americano ha rivelato come l’aspettativa di vita sia migliore nei soggetti che seguono diete con moderati introiti di carboidrati.

Secondo uno studio del Brigham and Women Hospital di Boston, pubblicato su Lancet Public Health, per vivere più a lungo e in salute è necessario apportare alla dieta un numero di carboidrati moderato.

I ricercatori hanno analizzato i dati di oltre 15.400 partecipanti alla ricerca Atherosclerosis Risk in Communities Study, osservando come diete povere di carboidrati (meno del 40% dell’energia totale) o molto ricche degli stessi (più del 70%) sono correlate a un aumento della mortalità. Al contrario, diete con introiti di carboidrati moderati (valori compresi tra il 50 e il 55% dell’energia totale) hanno evidenziato una migliore aspettativa di vita.

Lo studio ha seguito i soggetti interessati per 25 anni, somministrando loro due questionari sulle abitudini alimentari: il primo all’inizio e il secondo dopo sei anni di osservazione. I dati hanno dimostrato che, a partire dai 50 anni, l’aspettativa media di vita è stata di ulteriori 33 nei soggetti che assumevano una dieta a moderato introito glucidico, ben quattro anni in più di chi aveva un introito basso e uno in più di chi ne aveva uno alto. Fattore molto influente, secondo gli studiosi, si sono rivelati i diversi tipi di diete seguite.

Diete a basso contenuto di carboidrati, che rimpiazzano gli stessi con grassi e proteine, risultano sempre più popolari, ma pare proprio che le diete low carb, associate a cibi di origine animale, possano determinino una riduzione dell’aspettativa di vita. Al contrario, scegliendo di ridurre i carboidrati e di sostituirli con grassi e proteine di origine vegetale, si migliora lo stato di salute a lungo termine.

Nicolò Roberi

Fonte: Ansa

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
AlimentazioneCittadinoNT News

Anoressia nervosa: nuove possibilità di cura con la stimolazione cerebrale non invasiva. Lo studio del Bambino Gesù

L’anoressia nervosa è una delle più gravi patologie psichiatriche con un’incidenza crescente...

AlimentazioneCittadinoNT News

Anoressia, studio fa luce su marcatori chiave per cura personalizzata

L’anoressia nervosa colpisce in Italia circa l’1% della popolazione e il 90%...

AlimentazioneCittadinoNT News

Vitamina C: il super alleato del sistema immunitario contro virus e infezioni

Negli ultimi anni la vitamina C è diventata un argomento di grande interesse nel...

AlimentazioneCittadinoNT News

Scopri il segreto dell’alimentazione anti-influenza: 7 super cibi per potenziare le tue difese immunitarie

In questa stagione fredda adottare un’alimentazione anti-influenza diventa essenziale per potenziare il sistema immunitario e...