Home Cittadino Trattamento del dolore, scoperto nuovo recettore per il fattore di crescita nervosa
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Trattamento del dolore, scoperto nuovo recettore per il fattore di crescita nervosa

Condividi
Condividi

Un team di ricercatori del NYU Pain Research Center ha scoperto un nuovo recettore per il fattore di crescita nervosa. Si tratta della neuropilina-1 (NRP1), che svolge un ruolo importante nella segnalazione del dolore. Lo studio è stato pubblicato sul Journal of Clinical Investigation.

NRP1 agisce come co-recettore, aumentando la concentrazione locale del fattore di crescita nervosa e facilitando il trasporto del recettore TrkA sulla superficie cellulare.

Questo nuovo meccanismo di segnalazione del dolore rappresenta un potenziale bersaglio per lo sviluppo di nuovi trattamenti, come l’utilizzo di anticorpi monoclonali contro NRP1 o la creazione di peptidi che interrompano l’interazione tra NRP1, TrkA e il fattore di crescita nervosa.

full text dell’articolo pubblicato sul Journal of Clinical Investigation

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

L’ULTIMO TURNO: un film che racconta la crisi degli infermieri. Recensione di Silvestro Giannantonio

Il nuovo lungometraggio di Petra Volpe segue un turno di un’infermiera tra...

CdL InfermieristicaInfermiere e rischio InfettivoMediciNT NewsSpecializzazioniStudenti

Tossina del botulino: meccanismi anatomici e fisiologici del “contagio”

Versione tecnica approfondita per personale sanitario specialista Introduzione sintetica sul Botulino La...

Periodi contributivi assenti: tensione tra lavoratori e Asl Salerno
CampaniaNT NewsRegionali

Asl Salerno: 370 “furbetti” tra infermieri e Oss, impiegati negli uffici. La Procura apre inchiesta

Indagine sulla gestione del personale: la Procura di Salerno verifica 370 infermieri...