Home Cittadino Un dispositivo impiantabile per monitorare in tempo reale l’infiammazione
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Un dispositivo impiantabile per monitorare in tempo reale l’infiammazione

Condividi
Condividi

Un team di scienziati della Northwestern University ha progettato un nuovo dispositivo impiantabile in grado di monitorare in tempo reale i livelli fluttuanti delle proteine ​​nel corpo, e dunque l’infiammazione.

Punti chiave

  • Il dispositivo impiantabile funziona come un ramo di un albero per afferrare e lanciare le proteine.
  • Il dispositivo è in grado di monitorare in tempo reale i livelli fluttuanti delle proteine ​​nel corpo, come i biomarcatori dell’infiammazione.
  • I sensori hanno misurato in modo accurato e sensibile i biomarcatori proteici dell’infiammazione nei ratti diabetici. 
  • Questo dispositivo potrebbe essere utilizzato per tracciare altri marcatori proteici, come il peptide natriuretico di tipo B (BNP) nell’insufficienza cardiaca, consentendo un monitoraggio continuo e preventivo.

Abstract dell’articolo pubblicato su Science

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...