Home NT News Toscana: OSS in attesa di assunzione, scadono i tempi della graduatoria mentre gli ospedali restano in crisi
NT NewsRegionaliToscana

Toscana: OSS in attesa di assunzione, scadono i tempi della graduatoria mentre gli ospedali restano in crisi

Condividi
Graduatoria oss, Toscana chiede la proroga al Governo
Condividi

In Toscana, la situazione degli Operatori Socio-Sanitari (OSS) idonei al concorso pubblico 109/2021 sta diventando sempre più critica. Nonostante la proroga della graduatoria fino ad aprile 2025, la Regione Toscana non ha effettuato nuove assunzioni dal novembre 2023. Questo scenario ha scatenato la rabbia dei 2.060 idonei rimasti, che ora temono di vedere la graduatoria scadere senza aver ottenuto un posto di lavoro.

Il concorso, bandito in piena pandemia di COVID-19, ha visto la partecipazione di 7.080 candidati su 9.010 iscritti, con un totale di 2.611 idonei. Tuttavia, le speranze di impiego per molti di questi candidati stanno svanendo, nonostante le crescenti necessità degli ospedali toscani. La carenza di personale ha portato alla chiusura di reparti e allungato le liste d’attesa, peggiorando la qualità del servizio sanitario regionale.

I sindacati, tra cui CGIL, UIL, CISL e USB, hanno più volte sollecitato la Regione con lettere, richieste di incontri e manifestazioni, ma finora le risposte sono state insoddisfacenti. La Regione sembra tacere di fronte a una crisi che, giorno dopo giorno, diventa sempre più evidente.

A fronte di una situazione sanitaria che richiede interventi urgenti, lasciare scadere una graduatoria già esistente per poi indire un nuovo concorso appare non solo ingiusto, ma anche inefficiente. Si tratta di uno spreco di risorse pubbliche e di una mancanza di rispetto verso chi ha già superato tutte le fasi selettive.

Gli OSS non intendono arrendersi e stanno organizzando una nuova manifestazione a Firenze, seguendo l’esempio della protesta dell’8 marzo 2022. La richiesta è chiara: la Regione deve procedere con le assunzioni, valorizzando il personale già idoneo e rispondendo alla necessità urgente di potenziare il sistema sanitario regionale.

La Regione Toscana ha l’opportunità di dimostrare che la salute pubblica e il rispetto per i lavoratori sono priorità assolute. Resta da vedere se questo appello verrà accolto prima che la situazione diventi irreversibile.

Redazione NurseTimes

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
LombardiaNT NewsRegionali

Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa

La sentenza del Tribunale di Monza: negligenza, mancato monitoraggio e linee guida...

Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...

Avvisi PubbliciLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Comune di Caltanissetta: avviso per selezione di 5 oss

Il Comune di Caltanissetta ha pubblicato un avviso per la selezione di 5...