Home O.S.S. Asl Salerno: concorso per 200 posti da oss (100 da assegnare alle strutture territoriali)
O.S.S.

Asl Salerno: concorso per 200 posti da oss (100 da assegnare alle strutture territoriali)

Condividi
Periodi contributivi assenti: tensione tra lavoratori e Asl Salerno
Condividi

L’Asl Salerno ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura a tempo pieno e indeterminato di 200 posti da operatore socio-sanitario (oss), di cui 100 da assegnare alle macrostrutture dell’Asl Salerno e 100 da assegnare alle strutture territoriali ai sensi del DM 77/2022, fatte salve le riserve di legge. Per l’inoltro delle domande si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Requisiti generali

Per la partecipazione al concorso indetto dall’Asl Salerno è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:

  • Cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione Europea e loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, o cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
  • Godimento dei diritti civili e dei diritti politici. Non essere stato escluso dall’elettorato attivo, nonché destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero di non essere stato dichiarato decaduto da altro impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi e/o viziati da invalidità non sanabile.
  • Non aver subito condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che impediscano la costituzione di rapporti di pubblico impiego. Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o dichiarati decaduti per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile o licenziati per motivi disciplinari, nonché di non essere stato interdetto dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato.
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o dichiarati decaduti per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile o licenziati per motivi disciplinari, nonché di non essere stato interdetto dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato.

Requisiti specifici

Gli interessati al concorso indetto dall’Asl Salerno, pena esclusione, devono inoltre essere in possesso dei seguenti requisiti specifici inderogabili:

  • Possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o l’assolvimento dell’obbligo scolastico. Il diploma di istruzione secondaria di primo grado, se conseguito all’estero, deve essere riconosciuto equipollente mediante provvedimento emesso dall’Ufficio Scolastico Regionale, da allegare alla domanda.
  • Possesso dell’attestato di qualifica di operatore socio-sanitario, conseguito a seguito del superamento del corso di formazione, ovvero il possesso di titoli equipollenti,da allegare alla domanda.

Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione al concorso indetto dall’Asl Salerno va inoltrata esclusivamente tramite procedura telematica, registrandosi al sito https://aslsalerno.iscrizioneconcorsi.it/ e seguendo le istruzioni fornite dal bando.

Selezione

Le prove del concorso indetto dall’Asl Salerno sono le seguenti (consulta il bando allegato per conoscere le materie d’esame):

  • Prova scritta che potrà consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla.
  • Prova orale che verterà sulle materie oggetto della prova scritta.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsO.S.S.

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La...

NT NewsO.S.S.RegionaliVeneto

Carenza di oss nelle Rsa venete: l’esodo verso il settore pubblico e lo scenario del reclutamento in Sud America

Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito...

Meloni su gestione Covid: "Non replicheremo il modello di questi anni". E annuncia una commissione d'inchiesta: "Occorre fare chiarezza"
NT NewsO.S.S.

Lettera aperta di un gruppo oss a Meloni: “No alla Regina sovrana assoluta! – No Absolute Queen!”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo...

Avvisi PubbliciLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di O.S.A.

L’Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina),...