Home NT News Taranto, paziente suicida dopo 13 ore di attesa in Pronto soccorso: 4 indagati
NT NewsPugliaRegionali

Taranto, paziente suicida dopo 13 ore di attesa in Pronto soccorso: 4 indagati

Condividi
Taranto, 94enne diabetica lasciata in attesa per 14 ore al Pronto soccorso
Condividi

Il pm Raffaele Graziano, della Procura di Taranto, ha firmato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari relative al suicidio di un paziente psichiatrico, avvenuto l’11 gennaio scorso all’ospedale Santissima Annunziata. L’uomo, giunto al Pronto soccorso in codice arancione, era in attesa di ricovero da 13 ore. Sono quattro gli indagati per quella vicenda: due medici e due infermieri.

Nelle 89 pagine del documento redatto dai medici legali Roberto Catanesi e Biagio Solarino si punta il dito contro le criticità della sanità ionica, pur riducendo al minimo le responsabilità dei sanitari finiti nell’inchiesta. Secondo i consulenti della Procura di Taranto, infatti, non solo il suicidio non era prevedibile, ma quella sera in particolare la situazione in Pronto soccorso era talmente drammatica da indurre il personale in servizio a inviare una mail alla direzione generale per denunciare le condizioni in cui stavano operando.

“Una attesa della prima visita medica pari a 13 ore – scrivono i medici legali – è un arco di tempo davvero lungo per qualsiasi colore di codice, ma inaccettabile per un codice arancione”. Sempre secondo i consulenti, è poi “indubitabile” che le “criticità strutturali” del Pronto soccorso “ingolfato da pazienti” possano aver inciso sulle scelte individuali dei singoli sanitari e siano diventate un “un vulnus nel livello di auspicato modello di trattamento, ritardando apprezzabilmente le misure di prevenzione che sarebbe stato possibile adottare”.

I quattro indagati hanno ora a dispozione 20 giorni per chiedere di essere interrogati o presentare memorie difensive, fornendo la loro versione dei fatti. Toccherà poi al pubblico ministero decidere se archiviare le accuse o chiedere il rinvio a giudizio.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Con pochi infermieri il rischio di mortalità negli ospedali aumenta del 9,2%”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto Nursing Up denuncia da anni: meno...

Asl Caserta, carenza di infermieri: Nursind scrive al dg Russo
CampaniaNT NewsRegionali

Rivoluzione digitale in sanità: Asl Caserta protagonista del cambiamento

Garantire maggiore efficienza ai servizi e una migliore allocazione delle risorse. Questo...

NT News

Cure palliative: l’esperienza di fine vita della giornalista Laura Santi e i limiti dell’assistenza ai pazienti neurologici

Sancite per legge dal 2010, nel nostro Paese le cure palliative rappresentano “un processo...

NT News

Florida, donna picchiata in una struttura per anziani perché parlava troppo: arrestato il gestore

Il gestore di una residenza assistita di Umatilla, in Florida, è stato...