Home NT News Infermiera “furbetta” agli IFO: 38 assenze documentate. Corte dei conti condanna
NT News

Infermiera “furbetta” agli IFO: 38 assenze documentate. Corte dei conti condanna

Condividi
Roma, smascherati i furbetti del cartellino: 30 dipendenti della Asl di Monte Sacro rischiano grosso
Condividi
Nuovo caso di assenteismo nella sanità pubblica: badge timbrati da colleghi compiacenti, condanna da 4.600 € per danno erariale

Dopo il caso dell’anestesista Alessandro Baccaro che timbrava il cartellino e ritornava a casa, un’altra vicenda di assenteismo emerge ancora una volta nella sanità pubblica. Tra il 2018 e il 2019 un’infermiera dell’IFO – l’Istituto nazionale tumori Regina Elena e l’Istituto dermatologico San Gallicano – si sarebbe allontanata dal posto di lavoro in almeno 38 occasioni, pur risultando regolarmente in servizio. Questo grazie a timbrature eseguite da colleghi compiacenti.

Indagine tra badge e cella telefoniche

L’indagine, condotta con un metodo incrociato tra badge elettronici, pedinamenti e l’analisi delle celle telefoniche, ha confermato la strategia illecito: uscita anticipata o ritardo non rilevato, rimediato con un badge timbrato da un altro collega. Il tutto è emerso grazie a una sinergia investigativa tra organi interni e tecnologie digitali.

Condanna della Corte dei Conti Lazio

La Corte dei Conti del Lazio ha riconosciuto un danno erariale dell’infermiera collegato a:

  • costo delle ore ingiustamente registrate,
  • disservizio per l’utenza,
  • lesione dell’immagine dell’amministrazione.

La condanna prevede un risarcimento di 4.600 €, complessivamente tra danni patrimoniali e non.

Questo caso rappresenta l’ennesimo episodio di “furbetti del badge”, che danneggiano la fiducia nei confronti del sistema sanitario pubblico. Le istituzioni sanitarie sono chiamate a rafforzare:

  1. controlli digitali sui sistemi di timbratura
  2. formazione interna e codici etici
  3. sanzioni per scoraggiare comportamenti fraudolenti
Redazione NurseTimes

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CalabriaNT NewsRegionali

Calabria, sanità fuori dal commissariamento? Schillaci è fiducioso

“La sanità calabrese ha intrapreso un cammino virtuoso e sta visibilmente migliorando”. Così il ministro della...

LombardiaNT NewsRegionali

Lombardia, con il progetto Magellano arrivano gli infermieri sudamericani

Il progetto Magellano è un’iniziativa di Regione Lombardia e Centro Gulliver di Varese che risponde alla carenza...

CittadinoEducazione SanitariaFNopiInfermieriNT News

Patologie reumatologiche, APMARR presenta un nuovo progetto di ricerca

E’ stato presentato ieri a Roma il progetto di ricerca “Patologie reumatologiche in...

NT News

Assistenza territoriale per la cronicità, Salutequità: “Più risorse con il Pnrr, ma i risultati Lea peggiorano”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Salutequità. Oggi, secondo gli ultimi...