Home NT News Studentessa spagnola vittima di grave incidente in Trentino: infermiere organizzano raccolta fondi per consentire ai genitori di starle accanto
NT NewsRegionaliTrentino

Studentessa spagnola vittima di grave incidente in Trentino: infermiere organizzano raccolta fondi per consentire ai genitori di starle accanto

Condividi
Condividi

E’ una bella storia di solidarietà, quella che arriva dall’ospedale riabilitativo Villa Rosa di Pergine Valsugana (Trento), dove le infermiere che curano una giovane studentessa straniera, ricoverata dopo un gravissimo incidente stradale avvenuto l’11 gennaio scorso, hanno organizzato una raccolta fondi su Gofoundme per aiutarla e per consentire ai genitori, accorsi dalla Spagna, di starle accanto.

Irene – questo il nome della studentessa, 20 anni, spagnola – rimase incastrata tra le lamiere della sua auto dopo il violento frontale con un furgone. Liberata dai vigili del fuoco, fu trasportata in elicottero all’ospedale Santa Chiara di Trento e ora sta affrontando una lunga riabilitazione.

“Irene sta affrontando un momento delicato e i suoi genitori hanno fatto l’unica cosa che sentivano giusta: lasciare tutto per starle accanto – si legge sul portale della raccolta fondi (clicca QUI per visualizzarla e contribuire) -. La ragazza è arrivata in Italia dalla Spagna per studiare Infermieristica, ma un grave incidente ha messo in pausa la sua vita e quella delle persone che la amano. I suoi genitori ora sono in Trentino, senza entrate, e con la necessità urgente di affittare una casa per restare vicino alla figlia e accompagnarla giorno per giorno nel percorso di cura”.

E ancora: “Con questa raccolta fondi vogliamo dare loro un aiuto concreto: ogni contributo servirà a coprire le spese di alloggio, trasporti e necessità quotidiane, permettendo alla famiglia di concentrarsi solo su ciò che conta davvero, ossia la salute e il benessere di Irene. Perché adesso la cosa che conta davvero è esserci. Ogni aiuto, piccolo o grande, farà davvero la differenza. Grazie!”.

La gara di solidarietà è già partita e sembra procedere a gonfie vele: 92 le donazioni giunte finore, per un importo di quasi 4mila euro. L’obiettivo è arrivare a 8mila. I fondi saranno gestiti da Iciar Garaita Gutierrez, mamma della giovane studentessa (l’Iban è intestato a entrambi i genitori). Ciò per garantire la massima trasparenza nella gestione del sostegno che in tanti stanno offrendo.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Microsoft lancia nuovo sistema di intelligenza artificiale per diagnosi complesse: “Meglio dei medici umani”

Microsoft ha rivelato i dettagli di un sistema di intelligenza artificiale che offre “prestazioni migliori...

NT News

Study Nurse: il ruolo chiave dell’infermiere di ricerca clinica nella sanità moderna

Un professionista essenziale, tra sperimentazione e assistenza. Ecco chi è lo Study...

Azienda Sanitaria Zero (Regione Piemonte): concorso per 60 posti da infermiere
ConcorsiLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Azienda Sanitaria Zero (Piemonte): concorso per un posto da dirigente delle professioni sanitarie

L’Azienda Sanitaria Zero (Regione Piemonte) ha indetto un concorso pubblico, per titoli...

Obesità e sovrappeso: attenzione al microbiota intestinale
CittadinoFarmacologiaNT News

Obesità: possibile svolta dal farmaco sperimentale MariTide. Con una sola iniezione al mese si può perdere fino al 20% del peso corporeo

Maridebart cafraglutide (in sigla, MariTide), sviluppato da Amgen, è un farmaco sperimentale per l’obesità...