Home Regionali Emilia Romagna Scandiano (Reggio Emilia), soccorrono anziano: un infermiere e due volontari aggrediti
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Scandiano (Reggio Emilia), soccorrono anziano: un infermiere e due volontari aggrediti

Condividi
Condividi

Nuovo episodio di violenza ai danni del personale sanitario. Questa volta a Scandiano (Reggio Emilia) dove martedì pomeriggio sono stati aggrediti tre soccorritori della pubblica assistenza. Stando a quanto ricostruito, il 118 è stato allertato dai carabinieri per una lite in famiglia in cui era rimasto ferito un anziano. Durante il servizio e mentre prestavano le prime cure mediche alla vittima una donna con problemi psichiatrici e in stato di agitazione si è scagliata contro un infermiere dell’Ausl Reggio Emilia, un volontario della Croce Rossa e un volontario di Emilia Ambulanze, aggredendoli e causando loro ferite. 

“L’aggressione di ieri a Scandiano è l’ennesimo episodio di violenza verso chi ogni giorno si occupa della nostra salute – ha commentato l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Massimo Fabi -. Una situazione paradossale, che non possiamo tollerare oltre. Vogliamo esprimere la nostra piena solidarietà al personale sanitario dell’Ausl Reggio Emilia, della Croce Rossa Italiana e al volontario di Emilia Ambulanze”.

E ancora: “Ma non basta. Siamo al loro fianco, così come siamo al fianco di chi lavora per il Servizio sanitario regionale. La Regione c’è e il nostro impegno sarà fermo per garantire le necessarie condizioni di sicurezza a chi opera per la collettività. Invitiamo tutti a una riflessione seria e necessaria. La nostra salute è un bene prezioso e tutelare chi la assicura quotidianamente – professionisti, volontari, operatori – è nel nostro esclusivo interesse. Non dimentichiamolo mai”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoNT NewsOncologia

Leucemia mieloide acuta, studio italiano segna importante passo avanti nella gestione della malattia

Importante traguardo scientifico per l’Ematologia dell’Asst Valle Olona in tema leucemia mieloide...

CardiologiaCittadinoNT News

Scoperto un nuovo gene chiave per la salute del cuore

Identificato per la prima volta nell’essere umano un gene finora sconosciuto, che...