Home NT News È infermiera il primo prefetto donna del Vaticano
NT News

È infermiera il primo prefetto donna del Vaticano

Condividi
Condividi

Simona Brambilla, 60 anni il prossimo 27 marzo, infermiera iscritta a Opi Viterbo, è il primo prefetto donna del Vaticano. Il 6 gennaio 2025 è stata scelta da papa Francesco per guidare il dicastero per la Vita consacrata e le società di vita apostolica, di cui era segretario dal 7 ottobre 2023.

Suor Simona ha conseguito il diploma di infermiera professionale nel 1986 e, dopo essere entrata a far parte dell’Istituto delle suore missionarie della Consolata (dove è rimasta dal 2011 al 2023), ha vissuto una lunga esperienza missionaria in Mozambico. A ottobre 2023 è stata chiamata a Roma come segretaria del dicastero e, in quel caso, è stata la seconda donna a ricoprire l’incarico nella Curia dopo suor Alessandra Smerilli, nominata nel 2021 al dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale.

“Per il nostro Ordine – commenta il presidente di Opi Viterbo, Stefano Severini – la nomina di suor Simona Brambilla, infermiera, a prima donna prefetto del dicastero per gli Istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica, rappresenta motivo di orgoglio. Iscritta al nostro Ordine dal 2023, rappresenta un esempio luminoso per tutti gli infermieri e le infermiere”.

Continua il presidente di Opi Viterbo: “La scelta di dedicarsi alla vita religiosa, pur mantenendo saldo il legame con la professione infermieristica, è una testimonianza tangibile dell’importanza dei valori umani e della vocazione al servizio del prossimo che animano il nostro lavoro. A suor Simona vanno i più sentiti auguri per questo nuovo e impegnativo incarico. La sua nomina è una conferma del valore e della professionalità degli infermieri e ci spinge a proseguire con rinnovato impegno il nostro servizio alla comunità”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Fad Ecm gratuito per infermieri, Fisioterapista e medici "pneumologia Ospedaliera e territoriale: dall'osas alle interstiziopatie"
ECM e FADInfermieriMediciNT News

La Commissione Nazionale Ecm delibera il meccanismo di compensazione dei crediti formativi

La Commissione nazionale per la formazione continua estende il termine del triennio...

CittadinoFarmacologiaNT NewsOncologia

Basalioma: possibile remissione con immunoterapico “locale”

Dopo aver dimostrato la sua efficacia nel melanoma, il farmaco immunoterapico Daromun,...

NT News

Usa, robot esegue per la prima volta un intervento chirurgico su paziente simulato senza aiuto umano

Per la prima volta un robot è riuscito a eseguire un intervento chirurgico su un simulatore di paziente, senza...

NT NewsRegionaliSicilia

Mazara del Vallo (Trapani), medici e infermieri a scuola di arabo

Un corso di lingua araba per professionisti sanitari che operano in contesti...