Home Regionali Puglia Puglia, il governatore Emiliano: “Regione pronta a finanziare le scuole di specializzazione in Medicina”
PugliaRegionali

Puglia, il governatore Emiliano: “Regione pronta a finanziare le scuole di specializzazione in Medicina”

Condividi
Coronavirus, Ordini dei medici pugliesi scrivono a Emiliano: "Manca sicurezza per il personale sanitario"
Condividi

“Se necessario, siamo pronti a finanziare tutte le scuole di specializzazione che ci saranno richieste, in modo da attrarre anche medici da altre regioni, con la speranza che poi possano continuare a lavorare con noi”. Così il governatore pugliese Michele Emiliano, che insieme all’assessore regionale alla Sanità, Rocco Palese, ha partecipato ieri a un incontro con i 300 nuovi medici in formazione iscritti al primo anno delle scuole di specializzazione di area medica, tenutosi alla Scuola di Medicina dell’Università degli Studi di Bari.

“Questo è un momento fondamentale per loro, ma anche per la Regione Puglia, che fuori dalle proprie competenze contribuisce a finanziare le borse di specializzazione, simbolo delle scelte operate dagli studenti di Medicina – ha aggiunto Emiliano -. Per esempio, mi auguro che aumentino gli specializzandi in Medicina d’urgenza e Pronto soccorso, o Anestesia e rianimazione. Mi rendo conto che sono scelte molto complesse, anche dal punto di vista psicologico, ma bisogna insistere perché i giovani medici abbiano la sensazione e la consapevolezza di essere protetti da un sistema che consente loro di lavorare”.

Sempre Emiliano: “La Regione Puglia ha finanziato le facoltà di Medicina di Taranto e di Lecce e ha autorizzato l’università privata Lum, che si aggiunge alle facoltà attive nel Policlinico di Bari e nel Policlinico di Foggia. Un insieme di azioni finalizzate a far specializzare i laureati in Puglia, per evitare che vengano poi trattenuti in altre regioni”. Per l’assessore regionale alla sanità Rocco Palese, infine, “è necessaria la sinergia tra Regione e università per il potenziamento delle professioni sanitarie, in particolare per i medici”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...

Avvisi PubbliciEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Ausl Piacenza: avviso pubblico per incarichi da infermiere

L’Ausl Piacenza ha indetto un avviso pubblico, per soli esami, finalizzato al...